Vermi dal gatto: ce li ho anch'io?

Maria Costantini
2025-03-09 04:03:44
Numero di risposte: 50
Bisogna sottolineare che i vermi nei gatti non sono contagiosi o pericolosi per gli esseri umani: la trasmissione avviene principalmente tra animali della stessa razza. Tuttavia, quando ci sono bambini piccoli che gattonano è bene seguire le accortezze igienico sanitarie massime.

Enrica Riva
2025-03-08 13:40:50
Numero di risposte: 14
Oltre alle minacce che le malattie parassitarie comportano per la salute dell’animale, esistono infatti pericoli anche per la salute umana, causati da diverse tipologie di parassiti. Quando queste [uova di nematodi] finiscono nella lettiera o nei giardini, si innesca il rischio che possano entrare in contatto ed essere ingerite da coloro che maneggiano quelle superfici contaminate, anche attraverso il consumo di piante e verdure non lavate con attenzione: se ciò accade, le larve dei nematodi possono schiudersi e svilupparsi all’interno del corpo dei malaugurati ospiti umani. Se poi le larve si spingono ad infettare aree come l’occhio o il cervello, le conseguenze possono diventare davvero molto gravi. La presenza nel gatto degli anchilostomi, parassiti intestinali del genere Ancylostoma, può arrivare ad interessare anche gli essere umani: le larve possono infatti insinuarsi nella pelle dell’uomo e causare delle lesioni epidermiche.

Evita Rossetti
2025-03-07 16:08:29
Numero di risposte: 15
Anche le nostre scarpe, i nostri indumenti o le mani non accuratamente lavate e disinfettate possono costituire un mezzo per “portare a casa” (o altrove) le unità infestanti dei tanto temuti vermi intestinali. Anche per i gatti domestici esiste un concreto rischio di contrarre una parassitosi intestinale, anche se non hanno la possibilità di girovagare in giardino e le uscite sono limitate a balconi e terrazzi.
Leggi anche
- Quali malattie può trasmettere il gatto all'uomo?
- Quando allarmarsi per il micio?
- Quali malattie possono trasmettere i gatti?
- Dormire con il gatto: rischi per la salute?
- Gatto che sbava: perché lo fa?
- Gatto malato? Come capire se sta male?
- Felv nel gatto: quali sono i sintomi?
- Ascaridi del gatto: rischio per l'uomo?
- Dormire con i gatti: pro e contro?
- Baciare un gatto: è rischioso?
- Gatto morente: quali sono i segnali premonitori?
- Mastocitoma felino: come si manifesta?
- Gatto FeLV+: cosa significa e cosa fare?
- FeLV: Quanto vive un gatto positivo?
- Ascaridi: quali sono le cause?