:

Gatto offeso: come si manifesta il suo disappunto?

Priamo Rinaldi
Priamo Rinaldi
2025-04-01 09:28:55
Numero di risposte: 15
Alcuni potrebbero reagire male, mostrando un temperamento aggressivo, altri potrebbero invece arrendersi all’evidenza e subire “l’affronto” lamentandosi e, perché no, mettendo anche il broncio. Alcuni interpretano come broncio quell’espressione di disappunto che a volte i gatti mostrano quando rientriamo a casa dopo tanto tempo. A quanti è capitato di essere accolti dopo un fine settimana fuori casa con miagolii, borbotti e altri versi che ricordano quelli di una sgridata? Altri potrebbero rimanere diffidenti per un po’ e solo successivamente accettare le coccole.
Cosimo Ferraro
Cosimo Ferraro
2025-04-01 08:29:53
Numero di risposte: 45
Di norma, capire se il gatto è offeso è semplice: basta infatti valutare i suoi comportamenti rispetto alla sua routine. Se tende a non interagire con noi, se ci volta le spalle, se si allontana da noi, allora potrebbe essersi offeso con noi.
Cosetta Conte
Cosetta Conte
2025-04-01 05:58:12
Numero di risposte: 17
In linea generale possiamo affermare che un gatto stressato tenderà a starsene in disparte, senza dare fastidio a nessuno. Non vorrà probabilmente essere accarezzato, né coinvolto nelle normali attività di gioco o di affetto. Alcuni gatti manifestano il loro disappunto per un nuovo compagno animale o perché i padroni stanno dormendo troppo la mattina facendo un gran baccano, graffiando le porte e correndo in giro per casa per fare tanto più rumore possibile.
Giacinta Santoro
Giacinta Santoro
2025-04-01 05:49:25
Numero di risposte: 11
Quando si torna dalle vacanze, ad esempio, capita spesso che il gatto faccia l’offeso. Invece di correre subito verso la porta per salutare il loro umano, si voltano dall’altra parte, si defilano e lo evitano. I più ostinati evitano ogni contatto visivo anche mentre si riempie loro la ciotola. Quando un gatto volta le spalle al suo umano dimostra un’inferiorità sociale, e quindi il suo sentirsi a disagio. Soprattutto quando evita il contatto visivo, il gatto esprime insicurezza. Ritirandosi, stando sulle sue ed evitando il contatto visivo con il suo umano che torna a casa dopo un periodo di assenza, il gatto cerca di elaborare lo stress. L’atteggiamento distaccato del nostro pelosetto che sembra ignorarci, quando torniamo a casa dopo le vacanze, indica invece uno stato di disagio che va compreso e accolto.
Emidio Farina
Emidio Farina
2025-04-01 05:02:58
Numero di risposte: 15
Tuttavia, noi umani siamo pronti ad etichettarli come offesi quando rifiutano di interagire con noi nella maniera abituale, quando eliminano fuori dalla cassetta, quando distruggono in casa e persino quando mordono o aggrediscono. L’offesa viene di sovente attribuita anche se il gatto si divincola per non essere trattenuto e poi non si fa riavvicinare, se morde o graffia, se viene chiamato ma non risponde o non si gira nemmeno o persino se fa pipì fuori dalla cassetta. In quest’ultimo caso qualcuno si spinge persino a parlare di "dispetto", un’intenzione ancora più di alto livello del mostrarsi offeso.