:

Sintomi malattia del gatto: quali sono?

Graziano Rossetti
Graziano Rossetti
2025-04-01 10:30:20
Numero di risposte: 14
I sintomi primari della panleucopenia felina sono vomito, febbre, anoressia, disidratazione, congestione e secchezza mucosa orale e faringea, dolore addominale, ingrossamento linfonodale, per poi seguitare con la leucopenia e diarrea. Per quanto riguarda la calicivirosi i sintomi sono ulcere al palato duro (palato superiore) e alla lingua, stomatite e sintomi respiratori. La rinotracheite virale felina ha come sintomi febbre, tosse, salivazione viscosa, cheratite ulcerosa, starnuti e scoli nasali mucopurulenti. Nella sindrome da immunodeficienza virale o FIV, durante lo stadio acuto si presentano febbre, linfonodi gonfi e predisposizione ad infezioni della pelle o dell’intestino. Per la peritonite infettiva del gatto o FIP i sintomi sono debolezza, mangia sempre meno, esce meno e fa passeggiate sempre più corte. Se la malattia colpisce i reni, come primo sintomo si osserva che l’animale fatica a trattenere la pipì e si trova a sporcare nelle varie stanze della casa dove rimane inavvertitamente chiuso anche se solo per tempi limitati.