Tommaso Zorzi: che malattia ha il suo gatto?

Nicola Parisi
2025-04-01 12:17:57
Numero di risposte: 14
Il mio gatto Priscilla ha l'osteocondrodisplasia, una malattia tipica della razza Scottish Fold. Dopo che il veterinario ha diagnosticato alla sua gatta l'osteocondrodisplasia, una malattia grave che causa notevoli sofferenze all'animale, Zorzi ha appreso che questa afflizione è comune negli esemplari di Scottish Fold.

Margherita Bruno
2025-04-01 11:54:39
Numero di risposte: 15
Priscilla è un esemplare di razza Scottish fold, il gatto dalle orecchie piegate, e ha iniziato a soffrire già in tenera età. Il motivo è l’osteocondrodisplasia, una patologia associata a deformità scheletriche invalidanti in tutto il corpo e alla debolezza della cartilagine. A 3 anni Priscilla zoppica, non può fare salti verso l’alto e tante altre cose “da gatto”, come Zorzi dice, perché i suoi arti ne risentirebbero. Non esiste una cura alla malattia, i soggetti affetti possono solo seguire cicli di terapie per rallentarne lo sviluppo.

Renzo Pagano
2025-04-01 11:42:39
Numero di risposte: 12
Il conduttore televisivo ha scoperto qualcosa di molto triste sulla Scottish Fold dopo che il veterinario le ha diagnosticato l’osteocondrodisplasia. Questa mutazione genetica, infatti, che causa la caratteristica delle orecchie piegate verso il basso tipica di questa razza e che piace così tanto, provoca anche gravissime e dolorosissime malformazioni allo scheletro e alle cartilagini di tutte le articolazioni. Priscilla, infatti, spiega Zorzi, ha cominciato a zoppicare e probabilmente peggiorerà col tempo e da ora in poi dovrà prendere una medicina per tutta la vita.

Gerardo Ricci
2025-04-01 10:43:33
Numero di risposte: 9
L'influencer Tommaso Zorzi ha pubblicato un video sui suoi profili social in cui parla della malattia scoperta del suo povero gatto: l'osteocondro displasia che è una malattia di sviluppo del tessuto osseo e della cartilagine dovuta alla mutazione genetica. Si tratta dello Scottish Fold. Per fargli avere quelle orecchie il gatto deve avere una condizione articolare incredibilmente dolorosa e debilitante. Infatti, le orecchie sono fatte di cartilagine e la cartilagine riveste l’intero corpo, tutte le articolazioni del gatto. La cartilagine dello Scottish Fold, come testimoniano le orecchie, è debole. Questo gatto passa quindi la maggior parte del tempo immobile e spesso finisce paralizzato e viene soppresso.

Joshua Gentile
2025-04-01 10:07:57
Numero di risposte: 18
Il veterinario ha diagnosticato a Priscilla l'osteocondrodisplasia. È una malattia tipica di questa razza che provoca forti dolori all'animale.

Vania Esposito
2025-04-01 09:43:08
Numero di risposte: 14
Il veterinario ha diagnosticato a Priscilla l’osteocondrodisplasia, una malattia ereditaria tipica dei gatti della razza Scottish Fold che può avere conseguenze anche gravi nella qualità della vita del micio. L’osteocondrodisplasia è una anomalia genetica che si ripercuote sullo sviluppo del tessuto osseo e della cartilagine: fra i sintomi ci sono dolori agli arti e alla schiena, ed è stata proprio la zoppia di Priscilla a insospettire Zorzi che ha deciso di fare una visita dal veterinario. Man mano che si va avanti con l’età si va incontro a osteoartrite ed esostosi. Alla fine si arriva alla fusione articolare, senza sofferenze e difficoltà di movimento da parte dei malcapitati felini. A quanto pare, infatti, non esiste una cura risolutiva. Lo specialista, e solo lui, prescriverà antidolorifici e trattamenti condroprotettivi per alleviare i sintomi.

Nayade Fiore
2025-04-01 08:41:06
Numero di risposte: 12
A Priscilla è stata diagnosticata la osteocondrodisplasia, che è una anomalia di sviluppo del tessuto osseo e della cartilagine dovuto a una mutazione genetica. La malattia diagnosticata al gatto dell’influencer è una conseguenza diretta della mutazione genetica caratteristica di questi gatti. Lo Scottish Fold è un gatto che inevitabilmente soffrirà.
Leggi anche
- Come prendersi cura di uno Scottish Fold? Scottish Fold: come curarlo al meglio? Scottish Fold: guida alla cura ideale Scottish Fold: cosa serve per curarlo?
- Sintomi malattia del gatto: quali sono?
- Gatti GM: cosa sono e come vengono creati?
- Come curare un gatto Scottish Fold?
- Osteocondrodisplasia felina: di cosa si tratta?
- Due gatti insieme: è davvero meglio?
- Qual è la malattia genetica più comune?
- Qual è la malattia felina più letale?
- Come si comporta un gatto quando non sta bene?