Gattare: cosa fare per gestire la situazione?

Sebastiano Amato
2025-04-07 09:04:28
Numero di risposte: 39
Il gattaro è tenuto ad adottare tutte le necessarie precauzioni volte ad evitare disagi e problemi ai condomini. Attirare gatti randagi con ciotole di cibo può costituire molestia se i gatti non solo vagano nelle parti comuni ma si introducono negli appartamenti e relative pertinenze degli altri condomini, limitandone il possesso. È necessario adottare tutte le precauzioni idonee ad impedire che la presenza degli amici animali possa recare molestia al resto del condominio. Il Sindaco può imporre, a chi accudisce tali colonie animali, l'adozione di misure idonee a risolvere le eventuali criticità fonte di pericolo per l'igiene o per l'incolumità pubblica. Il gattaro può essere riconosciuto responsabile del reato di getto pericoloso di cose se le esalazioni maleodoranti, provenienti dai luoghi in cui sono ricoverati animali in numero rilevante e promananti da escrementi prodotti dagli stessi, costituiscono offesa al benessere dei vicini, si tratta di grave pregiudizio per il tranquillo svolgimento della loro vita di relazione.

Giorgio De Angelis
2025-04-07 08:59:16
Numero di risposte: 51
I gatti però essendo animali sociali quasi sempre vivono in colonie e scelgono come punto di appoggio quei luoghi in cui qualcuno lascia loro da mangiare e da bere. Il tribunale di Milano con la sentenza n. 23693 del 30/09/2009 ha dato ragione ad una gattara. La sentenza conferma, pertanto, che non vi è distinzione di zona, sia essa pubblica o privata, per lo stanziamento di una colonia, sempre garantendo anche gli interessi degli abitanti. Per registrare una colonia e provvedere alla sterilizzazione, oltre alle cure necessarie dei gatti, ci si può rivolgere, con specifica domanda, al Sindaco e al dipartimento veterinario pubblico.
Leggi anche
- Quanti gatti posso tenere legalmente?
- Come segnalare un gatto problematico?
- Danni del gatto: chi paga?
- Cosa dice la legge... sui gatti?
- Quanti gatti posso tenere: il limite in appartamento?
- Gatto indesiderato: cosa fare?
- Come allontanare i gatti?
- Investire un gatto: quali conseguenze legali e morali?
- Doveri di un Custode di Animali: Quali Sono?
- Obblighi del proprietario di un gatto: quali sono?
- Tre gatti in casa: come fare?
- Art. 639 C.P: Cosa prevede?
- Art. 495 c.p.: Cosa stabilisce?
- Gattile: Quanto costa lasciare il mio gatto?
- Non posso tenere il gatto, che fare?