:

Maine Coon: Quali problemi di salute sono comuni?

Pierfrancesco Bianchi
Pierfrancesco Bianchi
2025-04-07 19:53:33
Numero di risposte: 12
Anche se il Maine Coon è generalmente sano, può essere portatore di malattie genetiche in grado di causare dolore e ridurre la mobilità, oppure esserne affetto. Le malattie ereditare più comuni sono: Displasia dell'anca, Cardiomiopatia ipertrofica e Atrofia muscolare spinale. Questa patologia causa l'ingrossamento del muscolo cardiaco ed è ereditaria. È possibile effettuare un test genetico per individuare i gatti portatori.
Olimpia De rosa
Olimpia De rosa
2025-04-07 16:30:01
Numero di risposte: 12
L’ Hcm è tra le peggiori malattie genetiche che possono colpire i Maine Coon. È una malattia del cuore causata da un gene dominante che che provoca l’ispessimento del lato sinistro del cuore. Si manifesta con attacchi di cuore, trombosi e conseguente morte improvvisa. Un gatto con Hcm può essere asintomatico o presentare un soffio o/e aritmie in questo caso solo il veterinario con l’ aiuto del fonendoscopio può accorgersi di un soffio al cuore o di un battito anomalo galoppante. Altri sintomi più gravi possiamo averli quando il gatto riscontra difficoltà respiratorie , debolezza, edema polmonare grave ovvero il liquido nei polmoni che può provocare difficoltà respiratorie, il versamento pleurico, sincope ovvero un collasso improvviso ed infine nei casi più gravi c’è la trombosi.
Margherita Russo
Margherita Russo
2025-04-07 15:44:28
Numero di risposte: 16
Per quanto riguarda le malattie genetiche, il Maine Coon può essere soggetto a cardiomiopatia ipertrofica (HCM), rene policistico (PKD), displasia dell’anca e artrosi precoce. La cardiomiopatia ipertrofica (HCM) provoca attacchi di cuore e trombosi determinando dunque la morte improvvisa del gatto. Anche la malattia renale policistica (PKD) è ereditaria, ma a differenza della HCM e può essere riscontrata nei cuccioli fin dalla nascita. La displasia dell’anca comporta un’anomalia nelle articolazione che riguardano la testa del femore, la quale non si inserisce perfettamente nella cavità articolare causando danni alla cartilagine circostante. Oltre a queste malattie tipiche del Maine Coon perché trasmissibili per via ereditaria vi sono altre patologie che si contraggono per via virale e che dunque colpiscono non solo questa felina razza in particolare ma in generale tutti i mici. E’ il caso ad esempio della leucemia felina, del virus dell’immunodeficienza felina, della toxoplasmosi, della rabbia, della peritonite infettiva, della gastroenterite virale e di tante altre ancora.
Umberto Farina
Umberto Farina
2025-04-07 15:25:05
Numero di risposte: 8
Esistono poi diverse malattie congenite (cioè presenti sin dalla nascita) che ereditarie (cioè che riconoscono un meccanismo di trasmissione ereditario da genitori, nonni o ascendenti) che possono colpire il nostro Maine Coon. Anzi, rispetto ai meticci (chiamateli europei o soriani, come preferite), proprio nei gatti di pura razza è possibile assistere a una maggior incidenza di tali patologie. Per esempio, i Maine Coon possono essere soggetti a malattie cardiovascolari, muscolari, osteoarticolari e neurologiche. Inoltre, possono insorgere malattie oculari e altre malattie.