Quanto costa mantenere un gattino?

Rosita Grassi
2025-04-08 00:03:40
Numero di risposte: 16
Cibo e lettiera – La spesa in questo caso si aggira fra i 400 e i 600 euro l'anno a seconda della tipologia di cibo scelto (secco oppure umido).
Giocattoli – La spesa sarà di circa 30-50 euro l'anno.
Anche in questo caso la spesa varia in base ai servizi che scegli, dallo shampoo alla rasatura del pelo e sarà fra i 50 e i 200 euro.
Vanno poi considerati i trattamenti antiparassitari e l'eventuale sterilizzazione.

Odone Fiore
2025-04-07 20:43:56
Numero di risposte: 18
Secondo un’indagine di Federconsumatori è emerso che per il gatto i costi ammontano mediamente a 1.178,50€ per il primo anno di vita e a 892,00€ per gli anni successivi. Va da sé che se consideriamo che un gatto vive in media dai 12 e 15 anni i costi di mantenimento possono incidere di parecchio sulle proprie disponibilità economiche. Ad incidere sono principalmente cibo, visite veterinarie, microchip, spese per la salute e altri oggetti utili al benessere dell’animale.

Quirino Russo
2025-04-07 19:43:43
Numero di risposte: 15
Il cibo, i vaccini, la sabbietta, i giochini: adottare un gattino comporta spese. Spese che possono oscillare molto. Quali sono approssimativamente le spese da affrontare?
Per farti un’idea: l’acquisto di un gatto comune costa da 0 a 50 euro, mentre il gatto di razza provvisto di pedigree può arrivare a costare da 300 a quasi 900 euro. Le spese per le forniture di base oscillano tra 80 e 200 euro. I costi di queste medicine antiparassitarie possono arrivare a 10 euro al mese. I vaccini somministrati dal veterinario costano 20 a 60 euro circa, ai quali va sommato poi il costo della visita veterinaria, che varia da 30 a 40 euro. La castrazione viene a costare mediamente 100 euro, la sterilizzazione della gatta, invece, è più costosa: costa da 120 a 200 euro. A base annuo, il mantenimento del tuo gattino o gatto ti costerà all’incirca 400-500 euro. Nel primo anno bisogna comunque considerare un costo maggiore per via di alcune spese extra (uniche).
Leggi anche
- Quando e quanto spesso lavare il gatto?
- Igiene orale del gatto: come prendersene cura?
- Come pulire il pelo del gatto senza bagno?
- Gatto Puzzolente: Come Pulirlo?
- Pulizia dentale gatto: quanto costa?
- Alito cattivo del gatto: come eliminarlo?
- Pavimento pulito e gatto felice: come fare?
- Come fermo il mio gatto che fa pipì fuori dalla lettiera?
- Pelo del gatto maleodorante: come risolvere?