A che altezza sopravvivono i gatti?

Lidia Barone
2025-03-09 18:16:46
Numero di risposte: 12
Secondo uno studio scientifico sembra che il 90% dei gatti riesca a sopravvivere a cadute da altezze che vanno dai 6 metri fino addirittura a 105 metri, e il 60% di essi richiederebbe interventi veterinari moderati. Quando la superficie di atterraggio è dura, il record di sopravvivenza è stato di 59 metri circa, di 66 metri se la superficie è più soffice (es. da cespugli o erba), di 92 metri se è più elastica (es. una tenda). L’abilità del gatto di assumere la giusta posizione prima di atterrare lo aiuta a sopravvivere a cadute da altezze elevate, ma le ferite che ne conseguono possono comunque essere gravi, se non addirittura mortali.

Daniela Pagano
2025-03-08 18:17:06
Numero di risposte: 48
I gatti che cadono dal secondo e terzo piano – all'incirca fino a 9 metri di altezza – se sono giovani, in salute e forti possono superare indenni l'incidente. Le cose si complicano sensibilmente tra il quarto e il settimo piano proprio a causa dell'altezza maggiore, col serio rischio di fratture ad arti e vertebre, emorragie interne, lesioni agli organi, gravi traumi toracici e cranici. Dall'ottavo piano in poi, incredibilmente, la mortalità si riduce. Un gatto di medie dimensioni – di circa 4 chilogrammi – durante la caduta raggiunge la velocità massima possibile (velocità terminale) dopo essere precipitato per cinque piani. Tuttavia, cadendo dai piani più alti, può raggiungere la velocità massima e smettere di accelerare, pertanto il suo "sistema vestibolare non viene più stimolato" e "orienta gli arti orizzontalmente", spiegano i ricercatori dell'ateneo di Zagabria.

Zaccaria Farina
2025-03-08 06:35:06
Numero di risposte: 13
Se un gatto cade da un’altezza fino a una decina di metri, anche se il fondo non è erboso o terroso, non si fa assolutamente nulla, anche se cade di testa. Se però cade da un’altezza superiore ai 10-12 metri, a partire dal quarto piano fino al settimo o ottavo, cioè tra 13-15 e 20-25 metri, non è raro che la caduta si riveli mortale e comunque non se la passa bene. Quando poi cade da un’altezza superiore all’ottavo-nono piano in su, è facile che debba intervenire il veterinario ma non le pompe funebri. Insomma più lunga è la caduta più ha la possibilità di sopravvivere; più corta è la caduta è più non si fa assolutamente nulla; quando la caduta è di 15-20 metri i rischi di morte sono più alti di quelli di sopravvivenza. La caduta dei gatti è stata filmata accuratamente da varie altezze con una speciale telecamera, che ha mostrato come un gatto che cade da 50 metri ad un certo punto “entra in una specie di oscuramento dei sensi che gli permette di distendere completamente il corpo e farlo atterrare distribuendo l’impatto su ogni suo centimetro”. In altre parole, da una piccola altezza la caduta non gli fa male grazie alla sua flessibilità, da un’altezza superiore ai 20-25 metri il gatto si prepara come se fosse un paracadute, mentre da un’altezza compresa tra 13 e 20 metri circa non fa in tempo a prepararsi a fare il paracadute e in questi casi la mortalità è superiore alla sopravvivenza.

Nestore Battaglia
2025-03-08 00:52:14
Numero di risposte: 12
La maggior parte di questi felini è atterrata sul cemento e, nonostante ciò, il 90% di tutti i gatti studiati è sopravvissuto all’impatto, e solo il 37% ha necessitato di cure d’emergenza. I gatti caduti da un’altezza compresa tra il 7° e il 32° piano hanno subito meno lesioni, mentre quelli caduti da un’altezza compresa tra il 2°e il 6° piano hanno riportato più ferite. Secondo gli studiosi, maggiore è l’altezza della caduta, maggiore è il tempo che ha il gatto per raddrizzarsi.

Vienna Montanari
2025-03-07 08:07:28
Numero di risposte: 9
Ciò accade indifferentemente se i mici cadono da altezze dai due ai sette piani. La maggior parte dei gatti che cade da notevoli altezze invece spesso sopravvive, anche se a prezzo di diverse fratture Accade a così tanti gatti che i veterinari hanno anche dato un nome al fenomeno: sindrome da grattacielo. Si dice che i gatti abbiano sette vite soprattutto perchè capita di sentire gatti rimasti illesi dopo cadute spettacolari da altezze vertiginose. I gatti che cadono dai piani intermedi invece non hanno il tempo di cedere a questo stato e s’irrigidiscono, aumentando i danni del contatto col suolo.

Luca Piras
2025-03-06 19:01:53
Numero di risposte: 17
La maggior parte di loro è caduta sul cemento, eppure il 90% di tutti i gatti studiati è sopravvissuto alla caduta e solo il 37% di questi ha avuto bisogno di cure di emergenza. I gatti caduti da un livello compreso tra 7 e 32 piani hanno subito meno lesioni, mentre quelli caduti tra 2 e 6 piani hanno subito più lesioni. Sorprendentemente, un gatto caduto da ben 32 piani e atterrato sul cemento è stato rilasciato dopo 48 ore con solo un dente scheggiato e una lieve puntura polmonare. Gli scienziati, dunque, ritengono che più dall'alto avviene la caduta, più tempo i gatti hanno a disposizione per raddrizzarsi, e dunque cadere in piedi limitando i danni.

Claudia Gentile
2025-03-06 18:31:58
Numero di risposte: 16
La leggenda delle nove vite dei gatti affonda le radici sulla loro capacità di cadere "sempre" sulle loro zampe. L'obiettivo era quello di rispondere a una semplice domanda: a quale altezza sopravvivono i gatti?
Sono stati analizzati i comportamenti di 132 gatti, precipitati da 5 piani e mezzo, che equivalgono a circa 17 metri. Le ferite riportate in seguito a salti dai 5 ai 6.5 piani sono risultate peggiori rispetti a balzi effettuati da posizioni più elevate. I ricercatori ipotizzarono che da sette piani, ovvero saltando da 21 metri, i gatti raggiungessero la loro velocità terminale.
Nel tempo sono state condotte altre ricerche e, ad oggi, si sostiene che il 90% dei gatti possa sopravvivere a salti addirittura da 105 metri, in determinate circostanze. Esistono inoltre dei record di sopravvivenza registrati: 59 metri in caso di superficie dura e 66 metri in caso di atterraggio su una base morbida (erba, cespugli). In questo caso il record registrato è di 92 metri.
Leggi anche
- Soriani con la M: mito o realtà?
- Il gatto di Maometto: storia vera o leggenda?
- Soriano: che tipo di gatto è nella vita di tutti i giorni?
- Gatto soriano: come riconoscerlo?
- Cosa dice l'Islam sui gatti?
- Gatti: creature diaboliche o semplici felini?
- Gatti: Come scelgono il loro umano?
- I gatti sono intelligenti? Che tipo?
- Gatti sugli alberi: quanto tempo resistono?
- I gatti sopravvivono a cadute da grandi altezze?
- Qual è il gatto più affettuoso: una classifica?
- Quali gatti sono più affettuosi?