Gatto che saluta: cosa significa quel gesto?

Clara Russo
2025-04-04 15:11:20
Numero di risposte: 18
Ma del Maneki Neko, il gatto simbolo di fortuna, una cosa è certa: non sta salutando. Traducendo letteralmente dal giapponese quelle due parole significano "gatto che invita". Questo perché in Giappone quel gesto - tenere la mano alzata, con il palmo verso l’esterno, e piegando le dita verso il basso riportandole in alto ripetutamente - viene usato per invitare qualcuno ad avvicinarsi.

Sandro Donati
2025-04-04 14:09:33
Numero di risposte: 9
Secondo le credenze più diffuse, quando il gatto ha la zampetta destra alzata vuol dire che attirerà denaro, se invece la zampa è quella sinistra significa che attirerà persone, inteso soprattutto come clienti per la propria attività commerciale. Ecco spiegato il motivo per cui è così comune trovare i Maneki Neko di fronte all'uscio di negozi e ristoranti. Addirittura una credenza popolare vuole che più la zampa sia sollevata e maggiore sarà la buona sorte.

Quasimodo Marchetti
2025-04-04 13:25:10
Numero di risposte: 21
Questo perché la sua posa riproduce non un saluto, come comunemente si è portati a pensare collegandola al modo di salutare occidentale, ma un richiamo. I giapponesi infatti chiamano a sé le persone sollevando la mano con il palmo rivolto verso l’esterno, piegando le dita verso il basso e rialzandole ripetutamente, ed è credenza locale che quando un gatto assume questa posa stia attirando fortuna.

Teresa Martinelli
2025-04-04 12:43:19
Numero di risposte: 16
Questo piccolo micio che alza la zampa in un gesto che pare di saluto, ma è in realtà d'invito, è un'icona che porta con sé una storia antichissima. Tradotto come "gatto che chiama" (Maneki – chiamare, neko – gatto), ha la sua caratteristica principale nella zampetta sollevata, un gesto che invita alla buona sorte. Il gatto alzò la zampa come se stesse chiamando un viandante di passaggio. Da allora, il gatto che fa "ciao" è considerato un portafortuna.

Luca Pellegrini
2025-04-04 12:41:07
Numero di risposte: 53
Se la zampa alzata è la destra dovrebbe propiziare la salute e la famiglia, la sinistra dovrebbe propiziare gli affari e attirare i clienti. È opinione comune che più in alto sia la zampa, maggiore sia la fortuna che porta. Un'altra credenza comune è che più alta è la zampa e da più lontano verrà la fortuna.

Mietta Coppola
2025-04-04 11:19:01
Numero di risposte: 11
Il termine 招き猫 “Maneki Neko” letteralmente significa “gatto che invita”. Diversamente da quanto si pensa in occidente, infatti, il gatto portafortuna non sta salutando, ma richiamando a sé coloro che lo guardano. La posa del Maneki Cat deriva dal gesto, tipico della cultura nipponica, con cui i giapponesi sono soliti chiamare qualcuno: alzando il braccio, mantenendolo sospeso verso l’alto con il palmo verso l’esterno, e muovendo le dita della mano dall’alto verso il basso, chiudendo ed aprendo il pugno. In conclusione, il Maneki Cat non è quindi il gatto portafortuna “che saluta”, ma “che chiama”, e il Maneki Neko non è il “gatto portafortuna cinese” bensì giapponese.

Zaccaria Sanna
2025-04-04 11:13:49
Numero di risposte: 12
Per noi sono i "gatti che salutano" ma il nome di queste figure, ovvero Maneki Neko, indica più propriamente un gatto che chiama: quel gesto, infatti, è quello di chi fa cenno con la mano di avvicinarsi.

Yago Palumbo
2025-04-04 10:18:29
Numero di risposte: 6
Il gesto del gatto che saluta gioca un ruolo importante: la zampa sinistra alzata porta felicità e contentezza, la zampa destra denaro o ricchezza. Nei negozi, si dice che il gatto fortunato attiri i clienti agitando la zampa alzata e portando così soldi.
Leggi anche
- Scottish Fold: Le orecchie piegate, che storia!
- Vita media gatto Scottish Fold: quanto dura?
- Scottish Fold: orecchie dritte?
- Li Hua: di che razza è questo gatto cinese?
- Accoppiamento Scottish Fold: cosa succede?
- Qual è il gatto più intelligente: quale razza eccelle?
- Quanti cuccioli ha una gatta Scottish Fold?
- Scottish Straight: quanto vivono in media?