Un gatto in appartamento: quanto vive di solito?

Lidia Martini
2025-03-09 17:24:09
Numero di risposte: 16
In media, i gatti vivono 14 anni. Circa un quarto di tutti i gatti vive più a lungo, mentre un quarto non supera i 9 anni di età. I 14 anni di un gatto corrispondono a circa 80 anni per un essere umano - una bella età! Che siano di razza pura o meno, i gatti che vivono in casa sono generalmente più longevi di quelli che vivono all'aperto. Quindi la risposta alla domanda "Quanto vivono i gatti?" è: dipende da come vi prenderete cura di loro nel corso della loro vita.

Bibiana Marino
2025-03-08 23:15:51
Numero di risposte: 14
La vita media di un gatto si aggira intorno ai 12 anni di vita, ma ci sono anche casi di pelosetti che superano i 17, tutto varia in base all’alimentazione, al livello di salute ed alla genetica. Un gatto più selvatico, che vive prevalentemente fuori, ha una vita media intorno a 10 anni.

Eufemia Barone
2025-03-08 06:12:16
Numero di risposte: 14
Possiamo affermare che la vita media di un gatto è compresa tra i 15 e i 17 anni. Non è però raro incontrare casi di gatti che sono vissuti più a lungo, anche fino ai vent’anni. La vita media dei gatti sterilizzati o castrati è di solito più lunga e di maggiore qualità; questo vale soprattutto per i gatti che trascorrono molto tempo in casa, in quanto questo li espone a meno rischi e pericoli. Secondo quanto studiato dai veterinari, un gatto in buona salute, castrato (o sterilizzato), può superare la vita media che abbiamo indicato all’inizio, raggiungendo anche circa vent’anni di età.

Sebastiano Martinelli
2025-03-07 12:32:48
Numero di risposte: 11
Si potrebbe affermare che la vita media del gatto si aggira attorno ai 15-17 anni, tuttavia, non è infrequente trovare gatti che siano arrivati a vivere 18-20 anni. Esattamente come capita con i cani, anche per i gatti la razza influisce e determina una diversa aspettativa di vita: i gatti soriani tendono a godere di una vita più lunga rispetto ai gatti di razza, che possono avere dei punti deboli capaci di inficiare sulla loro longevità. Stando agli esperti, un gatto domestico castrato o sterilizzato, che viene sottoposto a un regime alimentare corretto, e non affetto da malattie (più o meno gravi), tendenzialmente può vivere circa 20 anni senza troppa fatica.

Antonina Donati
2025-03-07 08:24:42
Numero di risposte: 49
Possiamo affermare con certezza che il gatto è un animale longevo, molto più del cane. I gatti domestici possono arrivare a un’età considerevole, la maggior parte supera i 15 anni, ma molti si spingono oltre i 20 anni. Alcuni gatti vivono rigorosamente entro le mura domestiche. Rispetto ai loro pari che hanno la possibilità di uscire, sono sicuramente tutelati e protetti dalle insidie e dai pericoli del mondo esterno.
Leggi anche
- Soriano: quanto vive un gatto di strada?
- Come capire se il mio gatto è malato?
- Quando dovrei preoccuparmi per il mio gatto?
- Quanto vive un gatto Abissino?
- Come allungare la vita del mio gatto?
- Soriano o Europeo? Qual è la differenza?
- Gatti: quali sono le malattie più frequenti?
- Bartonella nel gatto: ce l'ha? Come lo scopro?
- Gatto sofferente: quali segnali?
- Parvovirus nel gatto: come riconoscerlo?
- Gatto europeo domestico: quanto vive?
- Malattie del gatto: quali si trasmettono all'uomo?
- D
- Bartonella nel gatto: come curarla?