:

Soriano o Europeo? Qual è la differenza?

Nadia Testa
Nadia Testa
2025-03-09 21:11:08
Numero di risposte: 9
Oggi, invece, la diffusione sempre più massiccia dei gatti di razza richiede che si sappiano riconoscere le differenze tra i due: il “Soriano” è il classico meticcio a tutti familiare, mentre “europeo” è il nome che le associazioni per la selezione del gatto di razza hanno scelto per creare una nuova razza, a partire dal Dopoguerra. Il gatto soriano è, dunque, il nostro comune meticcio, nato dall’incredibile, variegata, fantasiosa mescolanza di geni di generazioni di gatti che si sono riprodotti seguendo un’unica legge, quella della selezione artificiale. Il gatto europeo – come tutti i gatti di razza – è frutto di selezione artificiale, costruito isolando una popolazione di gatti soriani e favorendo al suo interno accoppiamenti tra gatti europei che presentassero le caratteristiche considerate desiderabili per la razza. Mentre le differenze estetiche tra soriano ed europeo possono apparire effimere ad un occhio non allenato, la differenza burocratica più rilevante è che l'europeo, per essere definito tale anche davanti alla legge, deve essere munito di pedigree. Un europeo sprovvisto di pedigree, anche se nato da due europei, non è vendibile come gatto di razza per la legge italiana ed eventuali venditori sarebbero perseguibili per truffa.
Shaira Lombardo
Shaira Lombardo
2025-03-08 22:42:24
Numero di risposte: 17
"Europeo" è una razza riconosciuta, con tanto di standard e pedigree. "Soriano" è un altro nome per identificare il gatto domestico, non di razza. Poi alla fine un po' tutti chiamano europeo il gatto domestico, quindi si fa un sacco di confusione. Diciamo che in pochi sanno che europeo è una razza quindi viene usato come termine generico.
Kai Ferrari
Kai Ferrari
2025-03-08 12:39:24
Numero di risposte: 8
Oggi quindi si possono considerare Europei solo i gatti di razza, cioè quei gatti che provengono da allevamenti specializzati, che posseggono uno standard determinato, un albero genealogico e che sono in possesso del pedigree. Sono invece Soriani tutti i gatti non di razza, ossia tutti i gatti meticci che non hanno subito selezioni se non quelle della natura. I soriani sono i gatti più diffusi al mondo e, proprio perché non hanno subito alcuna selezione, quelli che presentano le caratteristiche più svariate nell’aspetto. Non si possono invece definire soriani quei gatti meticci in cui è comunque evidente la presenza nel loro albero genealogico di qualche gatto di razza, come per esempio il similsiamese o similcertosino.
Giacinto Barbieri
Giacinto Barbieri
2025-03-08 09:52:49
Numero di risposte: 13
Il gatto soriano – diverso dal gatto europeo che è proprio di razza – è un micio intelligente e molto indipendente. Il Gatto Europeo è in realtà una razza riconosciuta, nata dalla volontà di alcuni allevatori che iniziarono a selezionare i gatti comuni a loro avviso più belli, purché in possesso di determinate caratteristiche, e a farli riprodurre tra loro. Sono quindi considerati gatti europei tutti quelli provenienti da allevamenti specializzati, che possiedono determinati standard, un dato albero genealogico e il pedigree. I Gatti Soriani, invece, sono tutti i gatti comuni che non hanno subito particolari selezioni, se non quelle decise dalla stessa natura.
Tiziana Orlando
Tiziana Orlando
2025-03-07 15:16:20
Numero di risposte: 10
Il gatto Soriano, noto anche come “gatto comune” non è una razza riconosciuta ufficialmente. Il gatto Europeo invece, è una razza a tutti gli effetti riconosciuta dalle associazioni feline e con un proprio standard di razza. Nasce da una selezione creata dall’uomo che isolando una popolazione di gatti Soriani a poi favorito l’accoppiamento tra esemplari con le migliori caratteristiche. Oggi, si distingue per il fisico atletico, il muso arrotondato, il mantello più corto e folto rispetto al Soriano.