Chi ama i gatti: che tipo di persona è?

Loretta Lombardi
2025-04-06 13:32:24
Numero di risposte: 11
Gli amanti dei gatti mostrano punteggi nettamente più alti per la caratteristica di personalità relativa all’apertura mentale.
Sembra dunque che ci distinguiamo per una curiosità intellettuale sopra la media.
I proprietari di gatti traggono dai propri mici il supporto emotivo che molte altre persone cercano in amici o familiari.
Il 91% dei gattari considera i loro animali domestici a tutti gli effetti come membri della propria famiglia.
Chi ama i felini presenta un carattere più introverso rispetto alle altre persone, con una predilezione per i momenti di tranquillità e solitudine.
La maggior parte di chi ha un gatto domestico è attivamente coinvolto in attività di volontariato a favore dei mici più sfortunati, come i randagi.
Indice di una grande capacità empatica.
La maggior parte dei gattari è di sinistra.

Emanuela Ferraro
2025-04-06 09:21:28
Numero di risposte: 12
Le caratteristiche di ogni persona e lo stile di vita che conduce influiscono sulla scelta e la preferenza per i gatti. Le persone “gatto” hanno punteggi più bassi di estroversione, amabilità e coscienziosità, e più alti in nevroticismo (instabilità emotiva) e apertura mentale rispetto alle persone “cane”. I proprietari di cani tendono ad essere più estroversi e socievoli, mentre chi ha un gatto ha più probabilità di essere introverso. I dog people hanno punteggi più elevati relativamente alla dominanza sociale, interpersonale e alla competitività rispetto ai cat people.