:

Come pulire le orecchie a un gatto Scottish Fold?

Amos Serra
Amos Serra
2025-04-03 06:55:13
Numero di risposte: 5
Scegliamo un momento in cui l'animale è a suo agio e tranquillo: l'occasione ideale potrebbe essere dopo il pasto, al termine delle attività di gioco oppure durante la sessione di coccole quotidiana. Iniziamo dalla parte più esterna: con una salvietta o un asciugamano inumidito, massaggiamo l'esterno dell'orecchio del micio con delicatezza. Passiamo quindi al padiglione auricolare, tamponandolo gentilmente con un batuffolo di cotone immerso nella soluzione detergente e ben strizzato. In alternativa, possiamo optare per una garza sterile, da arrotolare attorno al nostro dito. In ogni caso, ricordiamo di eseguire movimenti che vanno dall'interno verso l'esterno, per evitare di riportare la sporcizia nell'orecchio del micio. L'uso di cotton fioc è caldamente sconsigliato: oltre a spingere più in profondità il cerume, i bastoncini cotonati possono causare danni irreparabili al delicato apparato uditivo del gatto.
Roberto Riva
Roberto Riva
2025-04-03 05:00:03
Numero di risposte: 14
Con garze sterili; Con un detergente specifico; Impiegando il tempo necessario per rimuovere tutto lo sporco. Così come nella pulizia delle orecchie del cane, quando si devono pulire le orecchie dello Scottish Fold servono garze sterili per pulire fessure e pieghe. Va poi usato un detergente specifico per rimuovere lo sporco, il cerume e tutte le cellule morte. In alternativa, vanno bene anche le salviette morbide e umide con oli essenziali per un'azione umettante e lenitiva. Occorre anche non agire frettolosamente: bisogna impiegare la giusta quantità di tempo perché questa parte del corpo del felino è estremamente delicata. Ricordiamo anche che pulire le orecchie di questo animale non è opzionale: se l'aspetto viene trascurato, infatti, il felino rischia di contrarre infezioni importanti e di compromettere il proprio udito anche in maniera permanente.
Modesto Mazza
Modesto Mazza
2025-04-03 04:48:49
Numero di risposte: 14
Per prima cosa ricorda sempre che un gatto Scottish Fold richiede una grandissima pulizia delle orecchie. Data la loro particolare conformazione, esse sono molto delicate, soggette a infezioni e ad accumuli di cerume. Bisogna dedicarsi spesso alla loro igiene, sia interna, agendo con molta delicatezza, che esterna. Il cerume si accumula infatti nel padiglione auricolare e nelle pieghe esterne dell’orecchio, rischiando di far accumulare parassiti potenzialmente pericolosi per il micetto.
Orfeo Mazza
Orfeo Mazza
2025-04-03 04:24:44
Numero di risposte: 20
Preparate dei tamponi di garza di cotone. Usate un liquido detergente formulato appositamente per la pulizia delle orecchie dei gatti. Mettete alcune gocce di detergente in ciascun orecchio, quindi massaggiate delicatamente l'esterno dell'orecchio, in particolare la base, per assicurarvi che il detergente copra l'orecchio. Usate un batuffolo di cotone per rimuovere i detriti dall'orecchio del gatto. Ancora una volta, non mettete mai niente, incluso il dito, nel condotto uditivo del vostro micio.