Orecchie basse negli Scottish Fold: perché?

Giuseppina Grassi
2025-04-03 05:24:09
Numero di risposte: 13
Per quanto riguarda la morfologia, è importante sapere che, nelle prime 4 settimane di vita, i piccoli cuccioli Fold possiedono orecchie dritte: riveleranno soltanto dopo questo periodo le buffe orecchie basse. Non è detto che tutti i gattini di una cucciolata saranno dotati di questa caratteristica, e prima delle 3-4 settimane di vita, spesso nemmeno un allevatore esperto sarà in grado di determinarlo.

Cosimo Ferraro
2025-04-03 01:00:33
Numero di risposte: 45
Nato in Scozia dall’accoppiamento di due razze distinte di mici, una Fold e l’altra rigorosamente Straight, il gatto Scottish Fold possiede il caratteristico gene che gli conferisce le buffe orecchie abbassate e che gli ha fatto guadagnare negli anni fama e prestigio in tutto il mondo. Essa non è presente subito alla nascita ma si rivela nelle prime settimane di vita, periodo durante il quale è impossibile anche all’occhio più esperto distinguere i cuccioli fold da quelli straight e può essere di vari livelli. Inoltre, il grado di piegatura può variare anche in base a particolari temperature atmosferiche, o in caso di stress o malessere del micio, ciò è possibile anche nei soggetti in età avanzata.
Leggi anche
- Scottish Fold: cosa mangia e in che modo?
- Nutrizione Felina: Cosa Dare da Mangiare al Tuo Gatto?
- Quanto pesa uno Scottish Fold tipico?
- Cosa mangia il gatto per essere in salute?
- Come pulire le orecchie del mio Scottish Fold?
- Cosa dare da mangiare al gatto: la scelta giusta?
- Come pulire le orecchie a un gatto Scottish Fold?
- Cosa non deve mangiare un gatto? 10 pericoli!
- Cerume nero nel gatto: cosa indica?
- Come convincere il gatto a mangiare di tutto?
- Peso British Shorthair 6 mesi: Quanto è normale?
- Quale carne è l'ideale per il mio gatto?
- Pasta e gatti: un no? Perché?
- Scottish Fold: quali problemi di salute sono comuni?
- Orecchie basse del gatto: Cosa significano?