Pasta e gatti: un no? Perché?

Salvatore Cattaneo
2025-04-03 09:27:40
Numero di risposte: 54
La pasta fa male al gatto?
La pasta infatti ha due grandi punti a sfavore per l’alimentazione del gatto: apporta molta energia, ma poche proteine. La pasta è composta principalmente da zuccheri. La quota proteica presente nella pasta è piccola e comunque difficilmente utilizzabile dal gatto (glutine). Il nostro gatto quindi quando mangia pasta ingerirà moltissime calorie e pochissime proteine.
Quando un gatto mangia della pasta, nel suo sangue arriva una grande quantità di zuccheri tutti assieme. Il picco di zuccheri però e il conseguente picco insulinico hanno degli effetti dannosi sul organismo del gatto, carnivoro stretto. È dimostrato infatti che una quantità di zuccheri alta nel sangue porta l’organismo verso una patologia molto grave e sempre più comune del gatto: il diabete mellito!
Come abbiamo visto sopra infatti, la pasta pur non essendo considerata un alimento velenoso per il gatto, è assolutamente dannosa nel lungo periodo.
Leggi anche
- Scottish Fold: cosa mangia e in che modo?
- Nutrizione Felina: Cosa Dare da Mangiare al Tuo Gatto?
- Quanto pesa uno Scottish Fold tipico?
- Cosa mangia il gatto per essere in salute?
- Come pulire le orecchie del mio Scottish Fold?
- Cosa dare da mangiare al gatto: la scelta giusta?
- Orecchie basse negli Scottish Fold: perché?
- Come pulire le orecchie a un gatto Scottish Fold?
- Cosa non deve mangiare un gatto? 10 pericoli!
- Cerume nero nel gatto: cosa indica?
- Come convincere il gatto a mangiare di tutto?
- Peso British Shorthair 6 mesi: Quanto è normale?
- Quale carne è l'ideale per il mio gatto?
- Scottish Fold: quali problemi di salute sono comuni?
- Orecchie basse del gatto: Cosa significano?