Orecchie basse del gatto: Cosa significano?

Rosita Marini
2025-04-03 09:18:47
Numero di risposte: 13
Quando il gatto ha orecchie basse e appiattite, ad esempio, significa che il micio è impaurito e sulla difensiva.
Se il gatto ha le orecchie piegate, anzi, se una è dritta e una è piegata, significa che il gatto è incerto sul da farsi, se avvicinarsi o meno a qualcuno.

Luca Pellegrini
2025-04-03 09:16:17
Numero di risposte: 53
Le orecchie puntate all'indietro potrebbero indicare che il gatto è in uno stato di allerta, che può degenerare in paura o ansia. Anche le orecchie abbassate potrebbero indicare fastidio e paura, in alcuni casi anche aggressività. Se un gatto abbassa le orecchie in modo evidente potrebbe essere opportuno evitare di avvicinarsi o disturbarlo e interagire con lui. Se alle orecchie indietro, per esempio, associa una postura rigida, con i muscoli contratti e in tensione, e aggiunge un miagolio basso, si è di fronte a un gatto in modalità “attacca o scappa”. Se invece mantiene una postura rilassata, e si limita a spostare all’improvviso le orecchie all’indietro udendo un suono improvviso o particolare, sta semplicemente “orientandole” per sentire meglio, ed è probabile che sia semplicemente sorpreso.

Pericle Palumbo
2025-04-03 09:16:00
Numero di risposte: 12
Orecchie piatte (rivolte l'una verso l'altra) indicano un gattino stressato.
Se le orecchie del gatto sono rivolte indietro e sono molto vicine alla testa, è segno che si sente preoccupato o allarmato.
Facci caso e verifica che nell'ambiente non ci sia qualcosa che lo sta spaventando e se puoi rimuovilo.
Gattino ansioso o preoccupato ha le orecchie rivolte verso diverse direzioni (una in avanti, una di lato).

Mariano Lombardi
2025-04-03 08:59:55
Numero di risposte: 7
Quando il gatto abbassa le orecchie può significare diverse cose: una possibilità è che si senta rilassato e felice ma… un’altra possibilità è che si senta minacciato o spaventato! Dunque, se il gatto abbassa le orecchie mentre lo accarezzate, è probabile che si stia godendo l’attenzione e si senta rilassato. Se invece abbassa le orecchie e le appiattisce contro la testa, potrebbe essere un segno che si sente spaventato o minacciato. Ricordate inoltre che i gatti usano le orecchie anche per comunicare con gli altri gatti, quindi se il vostro gatto abbassa le orecchie quando lo accarezzate, potrebbe essere un segno che sta cercando di inviare un messaggio amichevole a un altro micio nella stanza! Molto probabilmente il vostro gatto sta cercando di comunicare i suoi sentimenti di disagio e ansia quando cercate di accarezzarlo e abbassa le orecchie.
Leggi anche
- Scottish Fold: cosa mangia e in che modo?
- Nutrizione Felina: Cosa Dare da Mangiare al Tuo Gatto?
- Quanto pesa uno Scottish Fold tipico?
- Cosa mangia il gatto per essere in salute?
- Come pulire le orecchie del mio Scottish Fold?
- Cosa dare da mangiare al gatto: la scelta giusta?
- Orecchie basse negli Scottish Fold: perché?
- Come pulire le orecchie a un gatto Scottish Fold?
- Cosa non deve mangiare un gatto? 10 pericoli!
- Cerume nero nel gatto: cosa indica?
- Come convincere il gatto a mangiare di tutto?
- Peso British Shorthair 6 mesi: Quanto è normale?
- Quale carne è l'ideale per il mio gatto?
- Pasta e gatti: un no? Perché?
- Scottish Fold: quali problemi di salute sono comuni?