Acari nelle orecchie del gatto: come eliminarli naturalmente?

Angela Vitale
2025-04-02 06:04:02
Numero di risposte: 13
Eliminare gli acari in modo naturale è abbastanza difficile ma, in caso di acari delle orecchie di cani e gatti, i rimedi naturali possono aiutare a ripulire le orecchie e dare momentaneo sollievo in caso di prurito e fastidio. Per pulire le orecchie di cani e gatti si possono mescolare 1 cucchiaino di idrolato di lavanda, 1 cucchiaino di idrolato di camomilla e 1 cucchiaino di idrolato di geranio. Lavanda, camomilla e geranio hanno azione lenitiva, antinfiammatoria e blandamente antisettica, dunque possono contribuire a migliorare la situazione in caso di acari e altri parassiti, come le pulci nel gatto o nel cane. Dopo aver mescolato i tre ingredienti, basta imbimbire un batuffolo di cotone nel liquido e utilizzarlo per pulire il padiglione auricolare (non utilizzare cotton fioc).

Cassiopea Ruggiero
2025-04-02 05:13:12
Numero di risposte: 20
Ottimi sono i rimedi naturali a base di Aloe Arborescens!
La scelta giusta è utilizzare prodotti realizzati con ingredienti completamente naturali, dalle proprietà lenitive ed emollienti.
Ad esempio, in questo caso l’elemento che maggiormente può aiutare è l’Aloe Arborescens.
Utilizzate un’emulsione auricolare ad azione detergente, emolliente e lenitiva a base di Aloe Arborescens e tea tree oil.
Pulite così le orecchie del gatto utilizzando il prodotto Otorì, che è al 100% composta di ingredienti naturali.
All’interno dell’emulsione naturale, l’aloe arborescens è l’elemento principale per le sue proprietà antinfiammatorie, cicatrizzanti e antibatteriche.
Combinata con l’azione di tea tree oil e altri componenti, crea il prodotto ideale in caso di prurito, malassezia, cattivo odore, arrossamento e acari.
E poi ha proprietà antidolorifiche e curative ad azione immediata.
Per la sua delicatezza può essere usato sia come prevenzione, sia come cura in caso di infestazione effettiva.

Erminia Lombardo
2025-04-02 03:11:32
Numero di risposte: 10
La pulizia è un passo fondamentale per rimuovere gli acari e prevenire le infezioni. Per pulire le orecchie al gatto, l'ideale è servirsi di un apposito detergente auricolare liquido, reperibile in farmacia o nei negozi per animali domestici. In alternativa, è possibile ricorrere a soluzioni casalinghe: si può ad esempio utilizzare del comune olio d'oliva. Ricorda, inoltre, di gratificare il tuo amico a quattro zampe per la sua pazienza e termina sempre il processo di pulizia con tante lodi, coccole e un premio.
Leggi anche
- Come Prendersi Cura del Pelo del Tuo Scottish Fold?
- Come pulire le orecchie del tuo Scottish Fold?
- Pelo del gatto più bello: come fare?
- Acari dell'orecchio nel gatto: come riconoscerli?
- Pelo dritto del gatto: perché?
- Pelo del gatto sporco? Come pulirlo senza bagno?
- Pelo del gatto maleodorante: come pulirlo?