:

Pelo del gatto maleodorante: come pulirlo?

Cleopatra De luca
Cleopatra De luca
2025-04-02 08:09:26
Numero di risposte: 14
Alcuni cani o gatti hanno un odore più forte rispetto agli altri è possibile attenuarlo con deodoranti per ambienti specifici pensati per rispettare in pieno la salute dei quattro zampe. Se il cattivo odore proviene dalla lettiera del gatto oltre a pulirla ogni giorno possiamo utilizzare prodotti green come il bicarbonato. Basta mettere uno strato sottile sul fondo e poi coprirlo con la sabbietta così non tratterrà gli odori.
Zelida Leone
Zelida Leone
2025-04-02 04:02:33
Numero di risposte: 8
Pulire il pelo del gatto con il bicarbonato è un’altra valida alternativa che può essere anche utile per l’igiene orale dell’animale e per rimuovere il cattivo odore. In questi casi, si procede con il cosiddetto lavaggio a secco cospargendo il pelo dell’animale di bicarbonato, segue un piacevole massaggino affinché il prodotto penetri fino alla radice del pelo e infine rimozione con la spazzola. Se invece siete i fortunati possessori di un gatto bianco con pelo ingiallito, potete usare un pochino di bicarbonato che vi aiuterà anche a eliminare i cattivi odori.