Scozzese Fold vs Straight: Qual è la differenza?

Angela Costa
2025-04-02 15:36:38
Numero di risposte: 11
Parlando dello Scottish Fold e Straight, la prima differenza che balza agli occhi è la capacità di stare completamente a proprio agio in una stanza molto rumorosa e magari continuare a sonnecchiare dolcemente su una sedia. Come i loro dolcissimi occhi, gli Scottish Fold e Straight sono gatti tenerissimi, molto attaccati al proprio umano con cui amano “chiccherare” con la loro graziosa vocina.

Mariano Ferretti
2025-04-02 15:04:54
Numero di risposte: 15
Lo Standard è lo stesso dello Scottish Fold con l’unica differenza che le orecchie non sono piegate. Le orecchie dello Scottish Fold sono piccole e piegate in avanti, con le punte leggermente arrotondate piegate verso il centro della testa. Sono molto distanziate e piegate verso la testa in maniera da enfatizzare la rotondità della stessa. La piegatura delle orecchie può essere semplice o doppia. Orecchie piccole e ben piegate sono preferite a orecchie più grandi a piegatura aperta.

Penelope Costa
2025-04-02 14:53:57
Numero di risposte: 18
Ha le stesse origini dello Scottish Fold ed è nato dalle stesse cucciolate, l'unica differenza tra i due gatti sono le orecchie. Mentre le orecchie di uno Scottish Fold sono piegate in avanti rispetto alla testa, quelle dello Scottish Straight sono dritte e di dimensioni medie.

Renata Fabbri
2025-04-02 14:27:41
Numero di risposte: 14
Tutti i gattini, frutto dell’accoppiamento tra uno Scottish Fold con uno Scottish Straight o con un British, nascono con le orecchie dritte e solo tra la terza e la quarta settimana, i cuccioli in possesso del gene Fd (fold), inizieranno a mostrare il bordo esterno delle orecchie vicino alla base increspato in modo tale da permettere alla punta di piegarsi in avanti rivelano così la caratteristica piega. Però non tutti i cuccioli di una nidiata avranno le orecchie piegate: alcuni, chiamati Straights, avranno le orecchie dritte. Questi soggetti non vengono scartati, anzi vengono nuovamente utilizzati nell'accoppiamento con i Fold proprio perché, ad eccezione delle orecchie, presentano le caratteristiche morfologiche tipiche degli Scottish Fold. Le sue orecchie, piegate in avanti, danno un aspetto rotondeggiante alla testa.

Pierfrancesco D'amico
2025-04-02 13:52:43
Numero di risposte: 15
La differenza più evidente tra Scottish Fold e Scottish Straight? Le orecchie dei due mici. Ne primo caso, infatti, a causa di una mutazione genetica naturale le orecchie di questi esemplari sono arrotondate sulla sommità e piegate in avanti. Al contrario, le orecchie dello Scottish Straight risultano perfettamente dritte. Non solo: questo gatto, infatti, può presentare una muscolatura più massiccia e raggiungere anche i 6 kg di peso corporeo. Il cugino dalle orecchie piegate, invece, mantiene un peso compreso tra i 3 e i 5 kg. Infine, un’ultima differenza tra Scottish Fold e Scottish Straight riguarda la consistenza della loro pelliccia. Il manto della prima razza felina, infatti, è molto più denso e fitto rispetto al felino dalle orecchie dritte.
Leggi anche
- Scottish Fold: quali problemi alle orecchie?
- Cosa amano i gatti Scottish? Scottish: cosa li rende felici? I gatti Scottish, cosa adorano? Scottish: quali sono i loro gusti? Cosa fa impazzire i gatti Scottish?
- Pulizia orecchie Scottish Fold: come fare?
- Scottish Fold: Come lo riconosci subito?
- Scottish Fold: quanto pelo perde?
- Birmano: che tipo è e come si comporta?
- * Scottish Fold: Cosa mangia per stare in salute? * Alimentazione Scottish Fold: Cosa mettere nella ciotola? * Dieta ideale per Scottish Fold: Consigli e suggerimenti * Scottish Fold: Qual è l'alimentazione corretta? * Cosa dare da mangiare a uno Scottish Fold?