:

Pasta e gatti: un'accoppiata impossibile?

Elga Palmieri
Elga Palmieri
2025-03-09 20:21:30
Numero di risposte: 14
Tecnicamente sì, ma allo stesso tempo anche no. Infatti, gli ingredienti che compongono la pasta non sono così pericolosi per il gatto: farina, acqua e sale non comportano particolari danni, in piccole quantità, e lo stesso si può dire per le uova eventualmente presenti. Allo stesso tempo, grandi quantità di pasta possono anche causare problemi al sistema gastrointestinale dei gatti o addirittura portare all'obesità. Magari ha sviluppato un particolare gusto per la sua consistenza e il suo sapore: va bene offrirne poca, di tanto in tanto e senza esagerare.
Edvige Testa
Edvige Testa
2025-03-09 15:36:43
Numero di risposte: 9
La pasta fa male al gatto? Partiamo da questa certezza: la pasta non è tossica per il gatto. Il gatto domestico infatti pur essendo un carnivoro stretto sviluppa in genere una discreta capacità di digestione degli amidi. Abbiamo chiarito quindi che la pasta non è tossica per il gatto, ma questo non vuol dire che gli faccia bene. La pasta infatti ha due grandi punti a sfavore per l’alimentazione del gatto: apporta molta energia, ma poche proteine. Quando un gatto mangia della pasta, nel suo sangue arriva una grande quantità di zuccheri tutti assieme. L’organismo del gatto a quel punto risponderà al picco di zuccheri, producendo una grande quantità di insulina, l’ormone destinato a ridurre gli zuccheri nel sangue. Il picco di zuccheri però e il conseguente picco insulinico hanno degli effetti dannosi sul organismo del gatto, carnivoro stretto.
Ruth Romano
Ruth Romano
2025-03-09 12:52:49
Numero di risposte: 16
Un altra prassi scorretta, purtroppo molto diffusa, è quella di addizionare i cibi umidi in scatola con altri alimenti come pasta o riso: ricordate che il contenuto di ogni scatoletta è già perfettamente bilanciato e pertanto non necessita di ulteriori aggiunte. Il riso, la pasta e il pane vanno bene anche se a volte il glutine della pasta può dare fenomeni allergici.
Deborah Bernardi
Deborah Bernardi
2025-03-09 00:43:16
Numero di risposte: 10
La risposta è sì e no. In generale, la pasta non è tossica per i gatti e può essere data in piccole quantità come premio o come integrazione alla loro dieta. Tuttavia, la pasta non contiene gli nutrienti essenziali di cui i gatti hanno bisogno per mantenere una dieta equilibrata e sana. La pasta è principalmente carboidrati, e i gatti hanno bisogno di proteine di origine animale per mantenere la loro salute. Quando si dà pasta ai gatti, è importante evitare di aggiungere condimenti come aglio, cipolla, spezie e condimenti perché possono essere tossici per i gatti. Inoltre, la pasta deve essere cotta bene e non deve essere salata o condita, poiché il sale può causare problemi renali nei gatti.