Cosa dare da mangiare al mio gatto?

Antonella De rosa
2025-03-09 12:21:36
Numero di risposte: 10
Puoi dargli un alimento umido o secco, o una combinazione di entrambi, a condizione che la sua dieta sia completa e bilanciata. Se puoi, è sempre una buona idea dargli umido e secco fin dall'inizio. Il modo di gran lunga più sicuro per dare snack al tuo gatto o gattino è scegliere alimenti studiati appositamente per lui. Qualunque siano gli snack che scegli, non devono mai superare più del 10% della razione quotidiana di calorie. I gatti sono carnivori obbligati, il che significa che devono trarre parte della loro nutrizione dalla carne per ricevere tutti i nutrienti essenziali. Puoi dargli con tranquillità pezzetti di carne cotta come pollo, maiale e manzo. Ricorda di rimuovere le spine e cuocere il pesce perché i gatti non devono mangiarlo crudo. Le uova sono un'ottima fonte di proteine e sono sicure da mangiare per i gatti. Puoi provare a dargli piselli, broccoli, carote, zucca, banane, melone e mirtilli. Cereali integrali come avena e riso sono altri alimenti sicuri e nutrienti che puoi proporgli.

Concetta Cattaneo
2025-03-09 07:47:05
Numero di risposte: 13
Esistono mangimi già pronti e di alta qualità per gatti che si possono somministrare per andare sul sicuro. Il gatto può comunque mangiare diverse tipologie di carni ad uso umano, essendo un carnivoro stretto, così come fanno parte della sua dieta volatili, piccoli serpenti, lucertole e insetti. Se invece si vuole capire quali verdure possono mangiare i gatti, la scelta è molto ampia, ad esempio carote, broccoli, zucca, spinaci, piselli, melanzane, zucchine, lattuga, cetriolo, sedano, cavolo e melanzane. C’è anche la possibilità di dare al gatto la frutta e in questo caso ci si può orientare su mele, mirtilli, fragole e banane, ma sempre in piccole quantità perché sono molto zuccherine. Frutta e verdura devono essere soltanto un’integrazione del pasto, che deve essere necessariamente a base di carne. Scegliere un mangime completo e di alta qualità è la via migliore per assicurare al gatto una buona salute e una vita lunga, ma si possono aggiungere, sempre in piccola misura, alcuni cibi.

Lamberto Ruggiero
2025-03-09 05:26:59
Numero di risposte: 14
Non variamo le dosi ma variamo la dieta, scegliendo carni meno grasse e proteine nobili, privilegiando l'umido alla crocchetta. Ottimo complemento estivo è il pesce bianco magro, come merluzzo e nasello, da sostituire ai cibi più grassi, ma come sempre attenzione alle diete fai da te per animali, spesso non equilibrate quanto quelli già pronti, in scatola, e di alta qualità. Di certo, tra i cibi preferiti dei gatti non possiamo non citare la carne, di ogni genere e tipo: in quanto cacciatore e carnivoro obbligato, il nostro animale non può che apprezzare bocconcini e filetti di carne, evitando se possibile di dargli ossa. Anche il pesce è un cibo molto gradito, come anche alcuni derivati del latte come yogurt e formaggi.

Raoul Ferretti
2025-03-09 05:18:14
Numero di risposte: 13
Al primo posto nella lista di cosa dare da mangiare ai gatti c’è sicuramente la carne, specialmente quella di maiale: i gatti la adorano, infatti sono dei carnivori. Subito dopo la carne si posiziona il pesce, molto amato dai gatti. I gatti non hanno la necessità di ingerire carboidrati, quindi meglio evitare cibo in scatola che contengono cereali raffinati, che per loro sono difficili da digerire. Esistono degli alimenti di cui sono ghiotti, che però devono essere dati, appunto, come premio e non devono costituire la loro dieta quotidiana. I gatti amano il formaggio, ricco di fosforo, calcio, proteine e derivati. Tra le cose che i gatti mangiano volentieri troviamo anche la frutta, prime tra tutte le banane. Anche il melone ed il cocomero possono far parte della dieta del gatto: ricchi di antiossidanti, minerali e vitamine, sono ideali per la loro salute. Le carote sono molto apprezzate, sia per il sapore, che anche per la forma e la consistenza.
La dose di cibo può variare in base a diversi fattori: età, dimensioni, attività fisica, se è stato sterilizzato oppure no e molto altro.

Valdo Marino
2025-03-08 23:29:56
Numero di risposte: 15
I felini sono carnivori, quindi mangia carne, ragion per cui la dieta del gatto presuppone la presenza della carne. Devono assumere proteine animali per un cuore forte, una buona vista e un sano sistema riproduttivo. Manzo cotto, pollo, tacchino e piccole quantità di salumi possono essere dei buoni snack di tanto in tanto.
Nell’alimentazione del gatto domestico va inserito anche il pesce, che contiene molto acido grasso come gli omega-3, che aiutano gli occhi del gatto a rimanere sani, inoltre aiuta a prevenire l’artrite, le malattie renali e i disturbi cardiaci. Il pesce in scatola o cotto va bene per una sorpresa o uno snack.
Le uova sono un’altra super fonte di proteine da inserire nella dieta del gatto. Ma assicurati che siano cotti.

Tommaso Amato
2025-03-08 21:33:06
Numero di risposte: 22
I gatti sono carnivori, il che significa che la loro dieta deve essere ricca di proteine animali. Puoi offrire al tuo gatto qualsiasi tipo di carne: manzo, pollo, tacchino eccetera, ma assicurati sempre che siano cotti. Il pesce è un'altra fonte di proteine che puoi includere nella dieta del tuo gatto. Contiene acidi grassi omega-3, benefici per la salute degli occhi, delle ossa e del cuore.
Anche le uova sono una buona fonte di proteine e grassi per i gatti. Puoi provare a offrire al tuo gatto verdure come zucchine, carote, cetrioli e fagiolini. Alcuni legumi, come per esempio i piselli, sono una fonte di fibre generalmente molto apprezzata dal gatto e si possono facilmente trovare come ingrediente sia all’interno delle crocchette ma anche del cibo umido. Riso, frumento, mais e altri cereali sono ingredienti comuni all’interno dei cibi per gatti, dunque non c’è alcun pericolo nel somministrarne piccole dosi al tuo micio.
Leggi anche
- Cosa mangia un Bengala?
- Cosa mangia il gatto per rimanere in salute?
- Bengala: Come gestirlo al meglio?
- Gatto Bengala: Prezzo in Italia?
- Cosa non possono mangiare i gatti? 10 cibi da evitare
- Tonno in scatola: fa male al mio gatto?
- Bengala: quali problemi di salute e comportamentali?
- Gatto Bengala: come calmarlo?
- Cosa avvelena i gatti?
- Gatto Bengala: quanto vive in media?
- Bengala in appartamento: si può fare?
- Cosa non possono mangiare i gatti?
- Quale frutta è tossica per i gatti?
- Pasta e gatti: un'accoppiata impossibile?
- Come calmare il gatto? Rilassare il gatto: cosa fare? Gatto stressato: rimedi? Calmare il gatto: consigli? Aiuto, il mio gatto è agitato!
- Bengala: che carattere hanno questi gatti?
- Quale carne è vietata per i gatti?
- Verdure tossiche per i gatti?