:

Cosa pensa davvero di me il mio gatto?

Michael Barbieri
Michael Barbieri
2025-04-17 05:05:34
Numero di risposte: 12
Ci vedono come individui con cui interagire e con cui possono giocare e ricevere coccole e cibo. I gatti domestici sono animali abbastanza sociali con noi, ci vedono come individui con cui interagire e da cui possono ottenere e ricevere affetto e rassicurazioni. Come il cane e altri animali domestici, anche i gatti sono sensibili ai nostri segnali comunicativi. Infatti i gatti usano dei segnali comunicativi vocali come i miagolii per attirare la nostra attenzione o per ottenere qualcosa. Sono in grado anche di riconoscere alcune nostre emozioni dalle espressioni vocali e facciali. Riconoscono il loro nome e la voce del proprietario da voci di altri esseri umani. Formano con gli umani un legame affettivo e un attaccamento. Noi per loro siamo una fonte di sicurezza nei momenti difficili o quando sono sotto stress.
Sasha Neri
Sasha Neri
2025-04-08 13:23:11
Numero di risposte: 10
I gatti capiscono perfettamente che tutto quello che i loro conviventi umani fanno per loro è una manifesta dimostrazione di amore, se non di devota sottomissione. Le coccole vanno bene, ma un eccesso potrebbe rappresentare uno stress. Questo non significa che il gatto non sia affezionato alle persone o alla casa, vuol dire solamente che è necessario accettare il suo carattere e che deve essere amato esattamente come è. Strusciarsi contro le gambe o il corpo inarcandosi, con la coda dritta e vibrante, è per esempio un chiaro segnale di amore. Anche il gatto che fa le fusa quando viene coccolato sta esprimendo la sua gratitudine, come pure un gatto che si rilassa mostrando la pancia.