Come ci vedono i gatti?

Raffaella Marini
2025-04-08 09:54:25
Numero di risposte: 13
Il gatto è miope e oltre i 75 cm vede in modo sfocato.
È possibile quindi che da lontano ci riconosca più per il nostro comportamento che per i tratti fisici o per quello che indossiamo.
Tuttavia, per comunicare con noi guarda il nostro viso, riconoscendolo.
In alcuni momenti però il gatto non ci identifica come un’unica entità, ma come una somma di parti: ad esempio il micio che attacca le caviglie del proprietario come se si trattasse di un topo, senza riconoscere la persona a cui appartengono.
Non sappiamo niente di cosa dica di noi il loro olfatto, ma i gatti non risultano disgustati dai nostri odori, che siano per noi buoni o cattivi.
Leccare e assaporare la pelle umana sembra comunque molto gradito a qualche felino di casa, tanto che, se non lo si ferma, continua per ore: siamo per loro generalmente buoni.

Gioacchino Ricci
2025-04-08 09:15:15
Numero di risposte: 10
Per i nostri gatti non siamo molto colorati; se prediligiamo vestirci di rosso, viola o verde non riusciranno bene a distinguere questi colori. I gatti non riescono a metterci bene a fuoco se ci guardano molto da vicino ma siamo in grado di attirare la loro attenzione se muoviamo qualche oggetto in modo molto rapido.

Shaira Lombardo
2025-04-08 07:59:34
Numero di risposte: 12
Questo significa che spesso, quando i nostri gatti ci guardano, non ci vedono in modo nitido come noi vediamo loro, a meno che non siano a distanze notevolmente ridotte. Per molto tempo si è creduto che quella dei gatti fosse una vista in bianco e nero, ma oggi sappiamo che non è così. Si tratta, piuttosto, di una vista dicromatica, data dalla presenza di due tipi di coni, cellule della retina essenziali per la percezione dei colori. I gatti, invece, avendone soltanto di due tipi, presentano una visione dei colori limitata alla distinzione dei blu e dei gialli, un po' come per alcuni umani daltonici. In compenso, sembra che i gatti riescano a vedere una certa quantità di luce ultravioletta, per noi invisibile.

Teresa Martinelli
2025-04-08 05:45:07
Numero di risposte: 16
In pratica ci vedono come dei gatti più grandi. Questo avviene soprattutto nel contesto domestico, dove il gatto di casa vive tranquillo e sereno perché non ha il problema e l’assillo di procurarsi il cibo in natura, ma sa che gli viene fornito con certezza e regolarità dal proprio umano, che considera quindi come punto di riferimento. Ecco perché non c’è rivalità tra gatti ed esseri umani, ma piuttosto si instaura un rapporto di fiducia basato sulla sicurezza, per l’animale, di trovare in noi sempre un valido sostegno.
Di solito il micio che vive in casa tende ad individuare uno dei componenti della famiglia con cui intrattenere un rapporto privilegiato. A conferma di questa tesi ci sono alcuni atteggiamenti tipici con cui i gatti sono soliti interagire con noi esseri umani, che sono esattamente gli stessi che mettono in atto tra loro, e specialmente nei rapporti di maggiore fiducia, amore e rispetto.

Caterina Ferri
2025-04-08 04:17:46
Numero di risposte: 11
Non sappiamo come il gatto vede l’uomo, come ci percepisca. Immaginiamo che sfrutti l’insieme dei suoi recettori sensoriali per crearsi una rappresentazione delle persone con le quali vive.
La sua rappresentazione dell’uomo però resta ancora un mistero.
Dato che il gatto è miope e vede in modo sfocato al di là dei 75 cm, la precisione dei nostri tratti del viso non deve essere un criterio di riconoscimento a distanza. È possibile che il gatto ci riconosca più per il nostro comportamento che per nostri particolari anatomici.
Il viso umano è colto dal gatto in maniera globale, unica, senza suddividerlo in parti e lo guarda per comunicare con noi.
Leggi anche
- Cosa pensa davvero il tuo gatto di te?
- Chi ama i gatti? Caratteristiche e profili.
- Miao! Come faccio a sapere se un gatto mi ama?
- Perché i gatti scelgono le persone?
- Cosa pensano di noi i nostri gatti?
- Cosa pensa davvero di me il mio gatto?
- Chi piace ai gatti? Le persone "giuste"?
- Piaccio al mio gatto? Come capirlo?
- I gatti vedono davvero i fantasmi?
- Cosa vedono i gatti che noi non vediamo?
- Baciare il gatto: gli piace o no?