:

Miao! Come faccio a sapere se un gatto mi ama?

Egisto Ferraro
Egisto Ferraro
2025-04-16 15:15:50
Numero di risposte: 11
Il gatto miagola al proprio umano preferito quando questi rientra a casa. Come i cani, i gatti riconoscono il padrone dal suo odore, dal rumore dei passi e, ovviamente, dalla voce. Ad accogliere il proprietario umano vi sarà, davanti alla porta, un micio miagolante che spesso comunica il suo affetto con altri segnali corporei; ad esempio, coda verticale e occhietti semichiusi sono indicativi dell’amore felino. Se invece il micio sbatte gli occhietti mentre ti guarda allora quello è un bacio felino. La coda alta, o più precisamente a punto interrogativo, indica il desiderio del gatto di vicinanza e coccole. Non a caso, infatti, i gatti si avvicinano così agli umani per poi “strusciarsi” tra le loro gambe alla ricerca di attenzioni e coccole. Chiaro segnale di affetto è quando il gatto ti segue alla ricerca di coccole, nonostante tu cambi stanza oppure esci in giardino. Quando però è in cerca di affetto lo richiede, ad esempio, strofinando il naso su quello dell’amico umano oppure su altre zone de corpo. Inoltre, i gatti che leccano il proprietario sono legati a lui da un forte legame; questo gesto indica, appunto, che essi facciano parte della stessa famiglia e quindi ci si possa scambiare l’odore. Per questo condividere il momento della nanna con un amico umano è indice di grande affetto e fiducia in quanto il micio si sente protetto e considera il proprietario come un vero e proprio membro della sua famiglia in grado di fargli soltanto del bene. Per il gatto è però un gesto di rispetto e grande generosità in quanto la condivisione del cibo viene fatta, nei branchi, con membri dello stesso “livello gerarchico.
Isira Gentile
Isira Gentile
2025-04-08 12:06:22
Numero di risposte: 6
Ti viene incontro quando rientri in casa. Ti si avvicina e cerca subito il contatto. Si fa coccolare, anche in punti del corpo dove altri non possono toccarlo. Viene a dormire con te. Ti porta dei regali (perlopiù giocattoli o animaletti morti o morenti). Quando ti guarda e sbatte gli occhi, ti sta comunicando il suo affetto con un equivalente felino di un bacio. Anche la coda verticale quando ti viene incontro, con andatura allegra, è la dimostrazione di felicità ed entusiasmo nel vederti. Se il gatto cerca il contatto fisico, ti sale in braccio quando sei sul divano o decide di leccarti, è molto probabile che sia legato a te da un legame molto forte.
Mauro Benedetti
Mauro Benedetti
2025-04-08 11:34:45
Numero di risposte: 8
Se quando il gatto ti sta vicino inizia a fare le fusa, ti sta comunicando che stare al tuo fianco lo fa sentire rilassato e al sicuro. La tua presenza non è una minaccia, ma piuttosto una piacevole compagnia. Tra i gesti d'affetto dei gatti riconosciuti come tali, “fare la pasta” è sicuramente il più buffo ma anche il più tenero. La pancia è la parte del corpo del gatto più vulnerabile, perciò mostrarla o addirittura farsela accarezzare è un segnale di completa fiducia. Se il tuo gatto sceglie spesso di dormire con te, o addosso a te, significa che si fida ciecamente! Se il tuo gatto si avvicina a te con la testa e si struscia, sappi che lo fa per marcarti con il suo odore.
Carlo Verdi
Carlo Verdi
2025-04-08 10:07:16
Numero di risposte: 10
Quando si tratta di dimostrare il proprio affetto negli umani, i gatti sono più introversi degli altri pet. Invece di scodinzolare come fanno i cani e cercare costantemente il contatto visivo con il loro umano, i gatti si esprimono in modi più sottili. Ad esempio, per dimostrarti la sua predilezione, un micio ti include nel suo passatempo preferito. È chiaro che questo loro modo di fare, meno esplicito, rende più difficile capire quanto ci vogliono bene e fino a che punto. Se il tuo micetto sceglie spesso le tue gambe per appisolarsi, significa che si fida al 100% del fatto che nulla di male gli possa accadere quando è in braccio a te. Il fatto che un gatto ti mostri la sua pancia non solo è un grande onore, ma rivela anche la sua fiducia in te. Ogni volta che un gatto fa un lento ed enfatico “occhiolino” nella tua direzione, ti sta dicendo che si fida di te e ti vuole bene. Se il tuo pelosetto ti tocca amorevolmente la fronte con la sua testa o strofina spesso la testa sulla tua gamba, puoi ritenerti fortunato; ti sta dicendo che si fida di te e ti ha accettato come suo umano. Puoi riconoscere questa nostalgia di protezione del tuo micio ogni volta che “impasta” un cuscino o una copertina, oppure “fa la pasta” vicino alla tua pancia, mentre siete insieme, perché con questi movimenti, i gattini stimolano il latte nella madre, e i gatti adulti dimostrano la loro fiducia illimitata nei loro umani.
Renata Fabbri
Renata Fabbri
2025-04-08 07:54:14
Numero di risposte: 14
Capire se il gatto ti ha scelto non è in realtà difficile se lo si conosce e lo si osserva con attenzione, interpretando correttamente segnali e comportamenti: la ricerca di contatto o comunque di vicinanza è molto indicativa, così come la scelta di dormire con una specifica persona, leccarla, strofinarsi contro di lei e dare piccole testatine e in generale interagire in modo aperto e privo di diffidenza. Se il gatto lecca il pet mate, dunque, sta manifestando verso di lui cura e attenzione, cementando il legame lasciando il suo odore. Anche strofinarsi sul pet mate e dargli piccole testatine è una manifestazione di attaccamento. In questo modo il micio lascia su di lui la sua impronta olfattiva, lo riconosce e lo rende riconoscibile e attesta che “lo ha scelto”. Seguire il pet mate nelle diverse stanze quando si muove e restarci, anche se non c'è un contatto fisico diretto, dimostra che il gatto si sente a suo agio e tranquillo in sua compagnia e che la ricerca attivamente. Condividere il letto e il momento del riposo è dunque una manifestazione di forte affiliazione e un comportamento che indica fiducia e intimità sia tra simili sia verso il pet mate.
Nunzia Vitale
Nunzia Vitale
2025-04-08 07:42:41
Numero di risposte: 12
I gatti ci “parlano” in moltissimi modi: vocalizzazioni, fusa, strusciamenti, abbracci con la coda. Ognuno di loro è un messaggio che ci mandano e che ci comunica qualcosa di importante del mondo affettivo di cui noi siamo i protagonisti. Il gatto che ci ha scelto ci rende partecipi della sua vita e delle sue sensazioni. Anche quando il gatto si avvicina elegante e furbetto e si struscia su di noi, ci sta parlando e, in genere, ci sta dicendo che per lui siamo importanti. Quel suo gironzolarci intorno e poi arrotolare la coda morbida alle nostre gambe ha un significato bel preciso: si tratta di segnali affiliativi che esprimono affetto nei nostri confronti. Anzi esprime proprio il piacere della nostra compagnia. Una vera e propria dichiarazione d’amore che dedicano alle persone che hanno “scelto”. Mostrando chiaramente chi e cosa siamo per loro.