Scottish Fold: Le orecchie piegate, che storia!

Hector Costa
2025-04-04 06:52:51
Numero di risposte: 10
La storia dello Scottish Fold inizia negli anni '60 in Scozia, quando un gatto di fattoria di nome Susie fu scoperto con una mutazione genetica che provocava le sue orecchie piegate. A causa di una mutazione genetica, la cartilagine dell’orecchio si piega in avanti, dando al gatto un aspetto unico e dolce. Gli Scottish Fold possono avere orecchie piegate singolarmente, doppiamente o triplicemente, con il livello di piegatura che varia da gatto a gatto.

Sibilla Testa
2025-04-04 04:41:51
Numero di risposte: 10
Lo Scottish Fold è l’unico gatto al mondo per il quale sia possibile ricondurre tutti gli esemplari ad un antenato comune, identificato e riconosciuto: Susie!
Susie era una micia di granaio che nel 1961 viveva nella fattoria dei coniugi McRae a Coupar Angus, in Scozia. Bianca, aveva una piega di primo livello, le orecchie appena inclinate in avanti.
Uno dei cuccioli di Susie, Snooks, una femmina bianca Fold, fu ceduta nel 1963 ai coniugi Mary e William Ross, allevatori di British Shorthair.
I coniugi Ross registrarono il loro allevamento con l’affisso Denisla e con l’aiuto dei genetisti inglesi Pat Turner e Peter Dyte diedero l’avvio al loro programma di selezione incrociando British Shorthair e gatti di fattoria.
La nuova razza, originariamente chiamata Lops, (Penzolanti), divenne nota come Scottish Fold nel 1966.
Leggi anche
- Vita media gatto Scottish Fold: quanto dura?
- Scottish Fold: orecchie dritte?
- Li Hua: di che razza è questo gatto cinese?
- Accoppiamento Scottish Fold: cosa succede?
- Qual è il gatto più intelligente: quale razza eccelle?
- Gatto che saluta: cosa significa quel gesto?
- Quanti cuccioli ha una gatta Scottish Fold?
- Scottish Straight: quanto vivono in media?