:

Bengala: Un gatto per me? Cosa sapere?

Manfredi Costantini
Manfredi Costantini
2025-03-09 19:46:42
Numero di risposte: 13
Come prima cosa, occorre sapere che è bene non far annoiare il Gatto Bengala, o Bengal, per farlo diventare ottimo compagno di vita. Questa razza del Sud-Est Asiatico e del subcontinente indiano nasce dall'incrocio tra gatto domestico e gatto leopardo selvatico, è particolarmente attiva, ama il gioco, il movimento, le arrampicate estreme. E, cosa insolita per i gatti, ama l'acqua. Il pelo corto del Bengala non richiede particolari attenzioni, se non una spazzolata almeno una volta ogni 4-5 giorni; si mantiene piuttosto pulito e non dà problemi di allergia, essendo un gatto anallergico. Il Bengala è un gatto molto vivace, che può diventare fin troppo attivo. Il bengalese è molto affettuoso con la famiglia, amorevole con i bambini e tollerante verso estranei e altri animali. Il Bengala è un gatto arguto, sveglio, intelligente, che sa tenere banco nell'ambiente in cui vive, accorgendosi di tutto. Tenere a mente queste caratteristiche se si sta pensando di accogliere in casa un cucciolo Bengalese: intelligente e interattivo, giocoso, molto attivo, estroverso, socievole, curioso, comunicativo con il miagolio, ama arrampicarsi e giocare in acqua e va d'accordo con i bambini e con altri animali.
Claudia Rizzo
Claudia Rizzo
2025-03-09 14:34:18
Numero di risposte: 13
I gatti del Bengala sono molto diversi rispetto ad altre razze di gatti. Pertanto, è importante tenere a mente alcuni fatti prima di prenderne uno per la tua famiglia. Molti hanno sentito parlare della razza e sono curiosi riguardo alle sue caratteristiche e al suo allevamento, soprattutto perché i gatti del Bengala non sono gatti economici da acquistare. Il gatto del Bengala è noto per la sua meravigliosa personalità estroversa. Tuttavia, i Bengala tendono di solito ad essere gatti esigenti e che richiedono molte attenzioni. Se non hai tempo da dedicare a un Bengala ogni giorno, allora potrebbe non essere il gatto che fa per te. Prima di accogliere un gatto del Bengala nella tua famiglia, dovresti tenere a mente che a volte possono diventare rumorosi e anche estremamente vocali. Il Bengala è una razza di gatto molto atletica, che tende a essere molto attiva ed energica.
Claudio Farina
Claudio Farina
2025-03-09 12:50:15
Numero di risposte: 8
Il Bengala è un gatto assai intelligente, attivo e curioso: conviverci è molto divertente, ma bisogna tenere presente che richiede una gran quantità di attenzioni e interazione. Per questo motivo il Bengala non è adatto a tutti, soprattutto a chi non ha mai avuto un gatto prima. Ma per chi ha l'esperienza e le capacità necessarie per affrontare la sfida, il Bengala sarà un ottimo gatto di famiglia. Ama molto arrampicarsi, quindi ha bisogno di spazio verticale per farlo, e a differenza di molti altri gatti gli piace anche giocare in acqua: non stupirti quindi se il tuo Bengala entra insieme a te nella vasca da bagno o nella doccia. Il Bengala è sicuro di sé, estroverso e amichevole, sempre all'erta; è un gatto affettuoso che ama la propria famiglia e farebbe di tutto per attirare la sua attenzione. Se questi gatti si annoiano, troveranno oggetti da rompere, mobili su cui arrampicarsi o cassetti da aprire alla ricerca di nuovi giocattoli o cibo.
Vania Esposito
Vania Esposito
2025-03-09 03:36:15
Numero di risposte: 14
Una cosa importante da sapere sui gatti bengala è che questi gatti amano le attenzioni, quindi più gliene date e meglio sarà! Amano anche dormire con i loro "genitori", quindi lasciati ranicchiare accanto a te durante la notte! L’alimentazione giusta che devono osservare questi gatti è un po’ particolare. In quanto essi risentono molto allo stomaco, non possono mangiare alimenti troppo ricchi o difficili da digerire, ma prediligono cibi come pollo o carne, rigorosamente cotti e senza nemmeno un filo di grasso. Da bandire nel loro regime alimentare anche i latticini, latte in primis, ma anche tutti i suoi derivati, per comodità si può comunque optare per dei croccantini, ma scelti con cura e che devono essere esclusivamente di alta qualità. Giocare con il tuo gattino è sempre importante. Il tuo gatto Bengala penserà che sia viva e non sospetterà ancora nulla. Se il gatto ti considera il suo "genitore", potrebbe anche riportartelo! Se il tuo gatto Bengala è ammalato, ferito o ha semplicemente bisogno di un controllo annuale, portalo dal veterinario. Fai vaccinare il tuo gatto, per dargli protezione e assicurargli una vita lunga.