Gatto del Bengala: che aspetto ha e come si comporta?

Mercedes D'amico
2025-03-09 15:10:58
Numero di risposte: 11
Il Gatto del Bengala é un animale elegante con una muscolatura prominente ed un portamento atletico.
Puo’ raggiungere sino ai 50 cm di lunghezza.
Il suo peso medio varia dai 4 ai 7 kg.
Nonostante le sue origini, il gatto del bengala è un gatto piuttosto mansueto, dolce e attivo.
Si adatta facilmente all’ambiente e al suo padrone grazie alla sua forte sensibilità.
È molto affettuoso e socievole, qualità necessarie per essere il compagno ideale di una famiglia con bambini.
Ama giocare, arrampicarsi e saltare dai mobili alti.

Vienna Montanari
2025-03-09 13:46:57
Numero di risposte: 9
All’ aspetto selvatico il bengala unisce un carattere molto dolce: sotto la veste da leopardo nasconde l’indole di un docile gatto domestico. Il carattere socievole gli deriva da un’attenta selezione, perseguita durante il programma per la “costruzione” della razza. Da nervosetto e selvatico , di generazione in generazione , oggi si è arrivati ad ottenere esemplari vivaci ma molto di compagnia. Un Bengal curioserà ogni angolo della casa , vi seguirà in tutte le attività domestiche (cacca alla scopa , agguato allo spolverino , esplorazione della lavastoviglie , frigorifero, mobili ) vaglierà con grande attenzione e irrefrenabile curiosità qualsiasi nuovo oggetto e farà la conoscenza di tutti gli ospiti a casa ! Ma nonostante questo ,sono dei gran teneroni che amano le coccole piu di ogni altra cosa. Il Bengala è un gatto dal carattere indipendente ma non ama rimanere in solitudine per lunghe ore , è perciò consigliabile provvedergli un compagno di giochi se si è assenti per gran parte della giornata, ha bisogno di compagnia e di contatto umano, non può stare troppo tempo lontano dal padrone, con il quale sviluppa un profondo legame. Si classifica tra i pochissimi gatti che amano l’acqua ed il nuoto, ma ovviamente dipende sempre dal singolo individuo. Dal mantello di seta e dai colori e disegni di un leopardo, dolce ed affettuoso con i bambini ed altri animali domestici. Dotato di straordinaria agilità, ha un bisogno estremo di correre, saltare e arrampicarsi. Pur rendendole I'intraprendenza e l'autonomia di un gatto selvatico, e molto affettuoso e amichevole. Molto vitale e curioso, e un gran giocherellone. Dotato di grande sensibilita ed empatia. Contrariamente alla maggior parte dei gatti, ama molto giocare con 'acqua!

Bibiana Rinaldi
2025-03-09 12:21:23
Numero di risposte: 9
Il Bengala è un gatto assai intelligente, attivo e curioso: conviverci è molto divertente, ma bisogna tenere presente che richiede una gran quantità di attenzioni e interazione. Ama molto arrampicarsi, quindi ha bisogno di spazio verticale per farlo, e a differenza di molti altri gatti gli piace anche giocare in acqua: non stupirti quindi se il tuo Bengala entra insieme a te nella vasca da bagno o nella doccia. Il Bengala è sicuro di sé, estroverso e amichevole, sempre all'erta; è un gatto affettuoso che ama la propria famiglia e farebbe di tutto per attirare la sua attenzione. Il Bengala è un gatto di taglia medio-grande: da adulti, i maschi pesano circa 4,5-7 chili e le femmine 3,5-4,5 chili. I gatti di razza Bengala sono veri e propri atleti dal corpo forte e muscoloso, con arti di media lunghezza e zampe grandi e rotonde. La testa è grande e cuneiforme, con contorni arrotondati, le orecchie sono di dimensioni medio-piccole e gli occhi sono grandi e ovali. Il Bengala ha una coda spessa con l'estremità nera e arrotondata. Il mantello del Bengala è corto, con un affascinante disegno a macchie o marmorizzato in vari colori, come oro, marrone, ruggine, arancio e avorio, ma solo il marrone, l'argento e il bianco sono approvati.

Tancredi Damico
2025-03-09 02:09:50
Numero di risposte: 15
Esattamente come quella del suo progenitore selvatico, la testa del gatto Bengala è di forma triangolare, ben proporzionata al corpo e con un naso piatto più lungo rispetto ai gatti comuni. Il manto “leopardato” o “tigrato” del bengala, è il suo tratto distintivo: la pelliccia è fitta, sontuosa, eccezionalmente morbida al tocco e così lucida da sembrare splendente. Due i disegni riconosciuti, spotted e marbled. Il corpo è slanciato e sinuoso. Gli occhi ovali, leggermente a mandorla, magnetici e selvaggi.
Ma con un’indole, e questa è la ciliegina sulla torta, giocherollona e affettuosa. Ama le coccole, la compagnia anche dei cani e apprezza i giochi con l’acqua. Quello che resta nel suo comportamento del carattere dei progenitori è una forte inclinazione al gioco avventuroso. Non è aggressivo ma adora saltare e ha ancora un istinto predatorio verso i piccoli animali.

Teresa Monti
2025-03-09 00:48:22
Numero di risposte: 12
Il gatto del Bengala ha una muscolatura robusta e slanciata. La testa è piccola e triangolare, con baffi pronunciati, occhi tondi e naso molto allungato, mentre la coda è piuttosto affusolata. La grande particolarità del Bengala sta proprio nel mantello, che è corto e fitto, ricoperto da numerose macchie, di diverso colore, che lo rendono dall’aspetto molto simile ad un leopardo. Data la sua origine selvatica, il gatto del Bengala, ha mantenuto la sua natura esuberante e vivace. È, infatti, un gatto molto curioso, che ama correre, saltare e cacciare. Essendo un grande giocherellone ama interagire con i bambini e con altri animali. Sono anche dei grandi chiacchieroni, infatti, si possono sentire miagolare molto di frequente e hanno anche una grande varietà di suoni. Quello che lo contraddistingue è sicuramente la grande passione per l’acqua!

Muzio Messina
2025-03-08 23:31:20
Numero di risposte: 11
Il gatto del Bengala è un gatto grande, elegante e molto muscoloso con una coda spessa che viene portata bassa. L'aspetto selvaggio del gatto del Bengala è esaltato dal suo caratteristico mantello dall'aspetto folto e sfarzoso e che può essere maculato o marmorizzato. La testa larga ha orecchie piccole e baffi pronunciati con gli occhi orlati di nero e di forma a mandorla.
Molto attivo e curioso, è un gatto socievole che cerca molto il contatto, oltre ad essere un gatto molto comunicativo. La particolarità unica di questa razza è il caratteristico mantello dall'effetto dorato\perlato che è possibile trovare su alcuni esemplari, così come il loro notevole livello di attività, che può renderli più impegnativi rispetto ad altre razze.

Marcella Damico
2025-03-08 21:05:10
Numero di risposte: 11
Il gatto del Bengala è una razza molto particolare sia nel carattere sia nell’aspetto fisico. Fisicamente ha una forma abbastanza allungata, e una buona e sviluppata struttura muscolare che lo rende un pet agile e veloce. Gli occhi sono grandi e le orecchie a punta, mentre il manto è corto e fitto dal particolare aspetto striato o a macchie, che ricorda molto quello di altri felini più grandi come i leopardi. La colorazione può essere varia, arancione, cioccolato oppure rossastra con macchie marroni. Un’altra caratteristica del gatto del Bengala è la coda medio-lunga e con la punta arrotondata. Il gatto del Bengala è un pet dalla natura selvatica, per questo ha un temperamento abbastanza imprevedibile. Adora muoversi, saltare e correre, è una razza iperattiva, curiosa e con tanta voglia di esplorare e curiosare in giro.
Leggi anche
- Qual è la peculiarità del gatto?
- Bengala: quanto costa un gatto tigrato?
- Bengala: come lo riconosci?
- Che cosa definisce un gatto?
- Gatti: Quali sono le loro caratteristiche uniche?
- Come descrivere un gatto: la sua apparenza?
- Come capire se il mio gatto è di razza?
- Bengala: Un gatto per me? Cosa sapere?
- Come appare un gatto?
- Come descrivere un gatto in modo efficace?
- Gatti: Che caratteraccio! Ma quali sono?
- Gatti affettuosi: quale razza scegliere?