Gatti: Quali sono le loro caratteristiche uniche?

Riccardo De Angelis
2025-03-09 15:09:24
Numero di risposte: 16
è un animale territoriale e crepuscolare. Per comunicare utilizza vari vocalizzi (se ne contano più di sedici), le fusa, le posizioni del corpo (orecchie, coda e baffi) e la produzione dei feromoni.
Il suo corpo è molto agile, flessibile e massiccio, tale da consentirgli di camminare molto silenziosamente e di spiccare grandi salti; le sue unghie retrattili (o protrattili) gli permettono di arrampicarsi e di afferrare con grande agilità. Il sistema vestibolare del gatto è particolarmente sviluppato e gli conferisce un ottimo senso dell’equilibrio.
Il gatto è un predatore e un cacciatore innato, per questo ha dei sensi molto sviluppati. Ha una visione binoculare, come gli essere umani, e riesce a percepire le distanze. L’udito del gatto è molto fine, aiutato dalla capacità di orientare i padiglioni auricolari. Il gatto possiede 200 milioni di terminazioni olfattive.
Anche il senso del tatto è ben sviluppato: i suoi baffi, chiamati vibrisse, riescono a fargli percepire gli ostacoli e ogni minima variazione della pressione dell’aria.
Leggi anche
- Gatto del Bengala: che aspetto ha e come si comporta?
- Qual è la peculiarità del gatto?
- Bengala: quanto costa un gatto tigrato?
- Bengala: come lo riconosci?
- Che cosa definisce un gatto?
- Come descrivere un gatto: la sua apparenza?
- Come capire se il mio gatto è di razza?
- Bengala: Un gatto per me? Cosa sapere?
- Come appare un gatto?
- Come descrivere un gatto in modo efficace?
- Gatti: Che caratteraccio! Ma quali sono?
- Gatti affettuosi: quale razza scegliere?