:

Quali sono le razze umane?

Silvia Ferrari
Silvia Ferrari
2025-03-09 11:52:29
Numero di risposte: 7
i caucasici (gli abitanti affacciati sul Mediterraneo, comprendendo anche i cittadini del Nord Europa); gli africani sub-sahariani (tutta l’Africa ad esclusione degli abitanti del nord Africa); i mongolidi (Asia orientale); le popolazioni del Sud-est asiatico; gli aborigeni australiani; le popolazioni dell’Oceania (oceanici); i nativi delle Americhe (amerindi).
Radames Fiore
Radames Fiore
2025-03-09 07:34:32
Numero di risposte: 13
Nella seconda metà del Novecento, gli studi sistematici di biologi e antropologi hanno dimostrato l'impossibilità di classificare le razze umane in base a criteri extra-genetici e culturali. Sulla base di tale dimostrazione, si è proceduto a ri-classificare i gruppi umani, seguendo sostanzialmente due criteri e dando luogo, quindi, a due nuove tassonomie: la prima, più generica, distingue 3 gruppi, prevalentemente in base alla tonalità della colorazione della pelle, mentre la seconda, più articolata, distingue 4 gruppi, prevalentemente in base alla distribuzione geografica. Il primo è il gruppo melanoderma caratterizzato da una forte pigmentazione dal marrone al nero, dovuta al contenuto elevato di melanina nella pelle, nell'iride e nei peli. Il secondo è il gruppo xantoderma caratterizzato da pigmentazione dal giallo al bruno e dalla particolare conformazione dell'occhio che porta alla plica mongolica. Il terzo è il gruppo leucoderma caratterizzato da pigmentazione dal bianco al bruno scuro. La seconda classificazione individua, invece, il ramo negroide caratterizzato da pelle dal marrone al nero, pelosità scarsa, occhi neri, capelli neri crespi o a spirale, corporatura e altezza media o alta. Poi si ha il ramo australoide caratterizzato da pelle bruno-scura o nerastra, occhi neri, capelli neri ondulati o ricci, forte o media pelosità, corporatura robusta. C'è anche il ramo mongoloide caratterizzato da pelle bruno-giallastra, scarsa pelosità, capelli neri dritti e lisci, corpo robusto, occhio mongolico, faccia larga e piatta. Infine, troviamo il ramo degli europoidi caratterizzato da pelle bianca fino al bruno, occhi e capelli di colore variabile, pelosità e forma del capello variabili, corporatura variabile.