:

Italiano: che razza è?

Marvin Ferretti
Marvin Ferretti
2025-03-08 22:01:15
Numero di risposte: 10
La popolazione dell’Italia attuale è nella maggioranza di origine ariana e la sua civiltà ariana. L’origine degli Italiani attuali parte essenzialmente da elementi di quelle stesse razze che costituiscono e costituirono il tessuto perennemente vivo dell’Europa. Esiste ormai una pura razza italiana, basata sulla purissima parentela di sangue che unisce gli Italiani di oggi alle generazioni che da millenni popolano l’Italia. Il carattere puramente europeo degli Italiani viene alterato dall’incrocio con qualsiasi razza extra-europea e portatrice di una civiltà diversa dalla millenaria civiltà degli ariani.
Germano Ferri
Germano Ferri
2025-03-08 20:03:35
Numero di risposte: 13
Non esiste una razza italiana. Esiste però una cultura, un’etnia italiana, che in questo convegno si tende a tutelare. Del resto, anche la tesi della differenza etnica e dell’identità culturale comune e condivisa è falsa. Non esiste una cultura italiana o un’identità nazionale omogenea. Gli italiani si ricordano della loro identità nazionale «a tutto tondo» solo in occasione della vittoria ai Mondiali, o quando sono costretti a cercarla perché si trovano in situazioni non famigliari e, per questo, hanno bisogno di un punto di riferimento per ridurre l’incertezza. Non ci sentiamo «lombardi» o «abruzzesi» più di quanto ci sentiamo «milanesi» o «pescaresi». È la differenza interna il tratto comune del paese, non la somiglianza o l’omogeneità. Siamo simili tra regioni – e quindi «italiani» – solo per quelle dimensioni più vicine alla vita quotidiana, come famiglia-amici-cibo-salute. Il richiamo a una supposta identità italiana su base identitaria e culturale, quindi, non ha una valore descrittivo – cioè non richiama uno stato di cose esistente – ma possiede un valore performativo: serve per creare quelle condizioni necessarie per sentirsi ciò che non siamo.