:

Gatto del Bengala: come è nato?

Carmine Bellini
Carmine Bellini
2025-03-09 17:20:18
Numero di risposte: 14
Il gatto Bengala è una razza ibrida, nata dall'incrocio tra un gatto domestico e un gatto leopardo. Tutto è iniziato nel 1963, in California, quando un tal Jean Sudgen decise di accoppiare il suo gatto leopardo asiatico, con un gatto domestico, per conservare alcune caratteristiche del primo ma ammansirlo. Dieci anni dopo, il dr. Centerwall rifece l’incrocio ma con l’obiettivo di studiare la leucemia virale felina. Obiettivo non raggiunto, ma spuntò fuori, premio di consolazione affatto da ignorare, il gatto del Bengala.
Alessio Ferri
Alessio Ferri
2025-03-09 12:03:20
Numero di risposte: 17
Nel 1963 l’americano Jean S. Mill creò per la prima volta questo incrocio. Da questo incrocio sono nati i primi ibridi chiamati “F1” ( 1° generazione) e poi “F2” ( 2° generazione), gatti semi-selvatici. Dopo la quarta e la quinta generazione, il gatto del Bengala è stato definito “domestico”. Ci sono voluti diversi anni affinché la razza di gatto del Bengala fosse riconosciuta dall’International Cat Association (TICA), e fu solo nel 1985 che Jean S. Mill fu in grado di partecipare alla sua prima mostra di gatti.
Lidia Sartori
Lidia Sartori
2025-03-09 08:50:20
Numero di risposte: 10
Il gatto del Bengala è frutto di un esperimento non riuscito. Era il lontano 1973 quando il dottor Centerwall tentò di studiare la leucemia felina nei gatti domestici. Proprio da questo tentativo nacque il gatto del Bengala, risultato dell’incrocio tra il gatto domestico e il gatto leopardo asiatico. Questa razza venne poi riconosciuta come “razza felina” solo nel 1991.
Zelida Moretti
Zelida Moretti
2025-03-09 07:48:51
Numero di risposte: 8
Il bengala è una razza ibrida di gatto, nata dall'incrocio tra un gatto domestico e un gatto leopardo. La prima traccia dell'incrocio tra un gatto domestico e un gatto leopardo si ha nel 1889, quando Harrison Weir, un inglese con la passione per i gatti, la menzionò nel suo libro Our Cats and All About Them. La prima allevatrice a portare avanti la razza è stata Jean Mill. È stata la prima ad incrociare deliberatamente un gatto leopardo con un gatto domestico nero, tuttavia la razza non ha mai preso realmente il via fino al 1970 quando Mill decise di riprendere il progetto. Incroci sono avvenuti con esemplari di mau egiziano, burmese, abissino e ocicat, per rendere questo felino più docile verso l'uomo: i primi esemplari ottenuti avevano infatti un carattere selvatico ed alquanto nervoso.
Joshua Martini
Joshua Martini
2025-03-09 04:56:29
Numero di risposte: 15
Il gatto del Bengala, o Bengal, è una razza di felino ottenuto recentemente dall'incrocio con il gatto selvatico Prinailurus. Ha visto la luce nel 1963 quando, la Signora Mills, affascinata dalle razze selvatiche, ha cominciato gli incroci per ottenere questo tigrotto in miniatura. La genetica di questo gatto, non è stata facile da raggiungere in quanto i matrimoni con gatti selvatici generano quasi sempre maschi sterili. La Signora Mills, allora, ha utilizzato solo femmine di questa razza per ottenere il primo Bengal. Il gatto del Bengala come lo conosciamo adesso, è stato ottenuto a partire dalla quarta generazione.
Emanuela Ferraro
Emanuela Ferraro
2025-03-08 20:23:28
Numero di risposte: 12
Il Bengala è una razza ibrida, nata dall'incrocio, creato dalla genetista Jean Mill, tra un gatto domestico ed un gatto leopardo asiatico. Dopo qualche anno, è stato, nuovamente, creato da un esperimento dal dottor Centerwall, che nel 1973 tentò di studiare la leucemia felina nei gatti. È una razza recente, in quanto il riconoscimento ufficiale è avvenuto solo nel 1991.
Valentina Parisi
Valentina Parisi
2025-03-08 18:51:06
Numero di risposte: 16
Il gatto del Bengala è originario degli Stati Uniti. È una razza ibrida nata nel 1963 ed ottenuta dall’incrocio che un genetista americano fece fra un gatto domestico ed un gatto selvatico della regione del Bengala ,in Asia, oggi divisa tra Bangladesh ed India.