Gatti più costosi: qual è il re del lusso?

Corrado Sala
2025-03-09 20:04:32
Numero di risposte: 13
Uno spicca in assoluto sugli altri come il gatto più costoso al mondo: l'Ashera. L'esemplare più costoso al mondo è l'Ashera, completamente creato in laboratorio. Il costo per un esemplare base è di 17.000 euro, ma il Royal Ashera costa ben 96.000 euro. Per ottenerlo c'è una lunga lista d'attesa che può arrivare fino a 9 mesi. L'Ashera è nato dalla sperimentazione della Lifestyle Pets, un'azienda statunitense di biotecnologie. Pare, inoltre, che gli esemplari non siano in grado di riprodursi e questo fa sicuramente aumentare ancora di più valore e costi, tutto a scapito dell'animale, che viene ridotto a mero oggetto.

Penelope Fiore
2025-03-09 12:04:58
Numero di risposte: 45
Bengala costa 40.000 €. Savannah costa 30.000 €. Alcuni appassionati sono disposti a spendere anche migliaia di euro per comprare un gatto di razza.

Laura Bianco
2025-03-09 01:55:08
Numero di risposte: 12
Al primo posto troviamo l'Ashera, senza dubbio la razza di gatto più costosa ed esclusiva al mondo. La sua rarità e le sue caratteristiche, unite alla bellezza, contribuiscono al suo valore esorbitante che può arrivare fino a 100.000 euro. Al secondo posto tra le razze di gatto più costose troviamo il gatto Savannah, un incrocio tra un serval e un gatto domestico. Con il suo aspetto esotico e il comportamento vivace, è un mix di eleganza e selvaticità che può costare tra i 10.000 e i 50.000 euro. La medaglia di bronzo della classifica se la aggiudica il Bengala, noto per il suo mantello che ricorda quello di un leopardo. Con un prezzo che può variare tra i 5.000 e i 25.000 euro, questo gatto necessita di un'alimentazione ricca di proteine per mantenere la sua energia e bellezza.

Elisabetta Longo
2025-03-08 03:07:58
Numero di risposte: 19
Il gatto Ashera è il più costoso al mondo. Si tratta di un felino geneticamente modificato, che può essere addirittura creato con pelo anallergico perfetto in caso di sensibilità al pelo di questi pet. L’Ashera è una specie molto rara, deriva dalla razza Savannah, e creata da un’idea di marketing da parte di un’azienda di animali il cui obiettivo era espandere il mercato di animali domestici unici ed esotici alle persone più ricche e facoltose. Oltre al suo elevatissimo costo, che può arrivare anche ai 70.000€, il gatto Ashera è anche la razza più rara del mondo.

Assia Caruso
2025-03-08 00:02:48
Numero di risposte: 17
L'Ashera e fin dalla sua prima apparizione ha suscitato molte polemiche, non solo per la sua creazione in laboratorio, ma anche per il prezzo stratosferico. Molti di questi esemplari possono infatti arrivare a costare anche 17.000 euro. Il prezzo dell’Ashera varia in base alle sue caratteristiche, ma in generale come abbiamo visto si aggira attorno ai 17.000 euro. Una somma altissima che viene giustificata dall’azienda sostenendo che l’Ashera è un felino raro, non nel senso di gatto in via di estinzione, ma della sua esclusività.

Odone Fiore
2025-03-07 16:31:00
Numero di risposte: 18
L’Ashera e fin dalla sua prima apparizione ha suscitato molte polemiche, non solo per la sua creazione in laboratorio, ma anche per il prezzo stratosferico. Molti di questi esemplari possono infatti arrivare a costare anche 17.000 euro.
Il prezzo dell’Ashera varia in base alle sue caratteristiche, ma in generale come abbiamo visto si aggira attorno ai 17.000 euro. Una somma altissima che viene giustificata dall’azienda sostenendo che l’Ashera è un felino raro, non nel senso di gatto in via di estinzione, ma della sua esclusività.
L’Ashera è un gatto che non esiste in natura, quindi è un ibrido nato dall’incrocio del servalo africano, del gatto leopardo asiatico e del Savannah.
A colpire sono le dimensioni tanto che il quattro zampe può arrivare a pesare fino a 15 kg per 50 cm di altezza e 120 cm di lunghezza.
Leggi anche
- Gatto Balinese: Quanto costa averne uno?
- Siamese, ma diverso? Quale gatto scegliere?
- Siamesi: che caratterino hanno?
- Gatto ipoallergenico: esiste davvero?
- Siamese: quali varietà esistono?
- Siamese: gatto dal carattere difficile?
- Qual è il gatto più giocherellone?
- Gatti anallergici: quali sono le razze migliori?
- Anallergico vs Ipoallergenico: Qual è la Differenza?
- Gatto anallergico: esiste davvero?
- Gatto senza pelo: quale razza scegliere?
- Blu di Russia: che tipo di gatto è?