Siamese: gatto dal carattere difficile?

Evita Valentini
2025-03-09 20:29:59
Numero di risposte: 18
Il siamese è davvero un gatto che ricorda, dal punto di vista caratteriale, il cane. Si tratta, infatti, di un felino più socievole e meno “distante” affettivamente di molti altri. Il siamese è sicuramente un gatto dal carattere estroverso e vivace, molto comunicativo e con un miagolio particolare che lo fa distinguere da altri gatti. Non gradisce la solitudine e sceglie una persona che diventa il suo compagno d’elezione fra tutti. Con lui, o lei, sviluppa un rapporto molto esclusivo, riesce quasi a dialogare con miagolii che sembrano davvero modulati sui toni delle voci umane.

Pietro De luca
2025-03-09 06:42:18
Numero di risposte: 9
No, ma è impegnativo. Il gatto siamese non ha un carattere difficile, ma è un animale particolarmente impegnativo. Si tratta di una razza che ha un bisogno continuo di stimoli, sia a livello mentale che fisico. Ha inoltre bisogno di molta attenzione.

Giorgio De Angelis
2025-03-09 03:06:06
Numero di risposte: 51
Il carattere del gatto siamese è forse l’aspetto più particolare dell’animale. Questo pelosetto si lega molto al suo padrone, così tanto da diventarne geloso! Non ama per nulla condividerlo con altri animali o estranei, e adora giocare e saltare. Quando si dice che il gatto siamese ha un carattere comunicativo si fa riferimento non solo al fatto che miagoli molto, ma proprio al fatto che non perde occasione di far capire come si sente! I cuccioli di gatti siamesi, proprio come gli adulti, possono essere impegnativi vista la loro irruenza, ma il loro affezionarsi così tanto al proprio umano e la voglia di comunicare li rendono perfetti per i più pazienti e disponibili. Il carattere di questi gatti siamesi, invece, rimane invariato: sono quei giocherelloni e curiosoni che tanto ci piacciono e che ci rallegrano le giornate!

Agostino Pellegrino
2025-03-08 16:43:44
Numero di risposte: 12
Non ama, quindi, la solitudine e per tale ragione prima di adottarne uno è bene pensare al proprio stile di vita e ai propri impegni lavorativi. Si tratta di un pet molto attivo e intelligente, che ama giocare, saltare e anche miagolare; per cui se siete alla ricerca di un gatto silenzioso il siamese non fa per voi.

Giorgio Morelli
2025-03-08 04:20:29
Numero di risposte: 12
Il gatto Siamese è conosciuto per la sua personalità affettuosa e bisognosa di attenzione. Potrebbe essere addirittura propenso a mordere o graffiare se non riceve sufficiente attenzione. Tieni presente che alcuni gatti Siamesi possono essere testardi e possono richiedere un po' di pazienza e comprensione per l'addestramento.

Antonina Marini
2025-03-08 00:39:46
Numero di risposte: 9
Non per questo però si tratta di una razza adatta a tutti: in molti pensano che portare un gatto siamese in regalo sia una buona idea, ma in verità non lo è quasi mai. Per quanto riguarda il carattere, il siamese è un gatto davvero eccezionale al punto che spesso viene definito umano. Sviluppa un attaccamento molto forte nei confronti del suo padrone e non è di certo un gatto che ama andare in giro e tornare a casa solamente per mangiare. Al contrario, preferisce stare con il suo padrone e ha bisogno di molte attenzioni. Dinamico, allegro e molto energico, non è adatto a chi cerca un gatto tranquillo perchè si muove in continuazione e spesso vuole giocare insieme al proprio padrone, per il quale nutre una vera e propria adorazione.
Leggi anche
- Gatto Balinese: Quanto costa averne uno?
- Siamese, ma diverso? Quale gatto scegliere?
- Siamesi: che caratterino hanno?
- Gatto ipoallergenico: esiste davvero?
- Siamese: quali varietà esistono?
- Qual è il gatto più giocherellone?
- Gatti anallergici: quali sono le razze migliori?
- Anallergico vs Ipoallergenico: Qual è la Differenza?
- Gatto anallergico: esiste davvero?
- Gatto senza pelo: quale razza scegliere?
- Blu di Russia: che tipo di gatto è?
- Gatti più costosi: qual è il re del lusso?