Blu di Russia: che tipo di gatto è?

Elsa Villa
2025-03-08 23:20:27
Numero di risposte: 12
Tranquillo, elegante e simpatico, il Blu di Russia è un animale sano e robusto, ama la compagnia discreta della sua famiglia, e che sa regalare momenti di serenità e divertimento. È un gatto equilibrato che sa ricambiare l’affetto dei suoi “genitori bipedi”. E’ molto presente, si lega in modo esclusivo, ma non è mai invadente e appiccicoso. E’ il tipico gatto da appartamento, tuttavia, viste le origini, non teme il freddo … ma adora passare i pomeriggi sulla poltrona vicino al termosifone. Con i bambini è rispettoso e tranquillo e convive benissimo con altri gatti e cani.

Sabrina Sanna
2025-03-08 18:26:18
Numero di risposte: 8
Un gatto dal carattere dolcissimo, molto affettuoso e paziente.
Intelligente e bellissimo, ha uno sguardo ipnotico grazie ai suoi inconfondibili occhioni verdi.
Originario della Russia, il gatto Blu di Russia, anche noto come Blu Arcangelo, nasce prima del XIX secolo ad Arkhangelsk.
Docile, affettuoso, gioioso, paziente, è un gatto che ama giocare con i familiari (meno con gli sconosciuti) ed essere coccolato spesso.
Nonostante sia vivace, è anche un po’ pigro, soprattutto durante l’inverno, quando ama poltrire sul divano.

Shaira Lombardo
2025-03-08 14:14:39
Numero di risposte: 17
Il Gatto Blu di Russia è una razza nota per la sua eleganza e il suo aspetto distintivo. Molto amato per il suo carattere affettuoso, è generalmente un gatto tranquillo, intelligente e affezionato ai suoi proprietari. Ha un mantello corto, denso e morbido che è di colore grigio-azzurro uniforme. Sono generalmente grandi, a forma di mandorla e di colore verde intenso. Il corpo di questa razza è snodato e sottile, con muscoli ben sviluppati. Questi gatti sono noti per essere estremamente affettuosi con i loro proprietari. Sono noti per essere gatti tranquilli e pacifici, che tendono a evitare comportamenti aggressivi.

Amos Serra
2025-03-08 09:49:40
Numero di risposte: 5
Il Blu di Russia è un gatto curioso, gentile e dal carattere docile. Questo gatto è molto fedele e legato alla famiglia: probabilmente ti saluterà alla porta e ti seguirà ovunque, per cercare un angolo tranquillo accanto a te o giocare al riporto durante i momenti di svago. Sebbene i Blu di Russia siano creature molto socievoli, vogliono anche stare da soli e si daranno da fare per trovare uno spazio tranquillo e appartato in cui dormire. Se svilupperai una relazione con un Blu di Russia, sarai ricompensato da un legame profondo con un gatto affettuoso ed elegante. Il Blu di Russia è un gatto elegante di taglia media. Il Blu di Russia è caratterizzato dal colore del mantello: un blu uniforme e intenso, con peli dalle estremità argentate che sembrano brillare. Questo gatto ha un mantello doppio, con un sottopelo molto fitto, fine, corto e morbido. Il Blu di Russia può trascorrere ore e ore a divertirsi e non risente più di tanto di essere lasciato a casa da solo per tutto il giorno, ma sarà molto felice di vederti al rientro.

Erminia De Santis
2025-03-08 08:35:01
Numero di risposte: 7
Lealtà e dolcezza rientrano tra i tratti distintivi della razza Blu di Russia. Infatti, è un gatto davvero affettuoso che, nonostante la riservatezza, riesce ad andare d’accordo con i bambini e con altri animali domestici eventualmente in casa, purché venga assicurato un graduale processo di socializzazione. Il Blue di Russia è un gatto molto intelligente, curioso e poco rumoroso. Infatti, riesce ad adattarsi alla vita domestica in appartamento. Inoltre, questo gatto è indipendente e, nonostante la tendenza ad apprezzare particolarmente i momenti di tranquillità, gradisce soprattutto le occasioni di gioco con il suo proprietario e i suoi cari. Il Blu di Russia ha un corpo esile e lungo, ma muscoloso, ed è di dimensioni medie.

Aldo Coppola
2025-03-08 04:17:45
Numero di risposte: 10
Il Blu di Russia è un gatto di taglia medio-grande con un corpo elegante e grazioso e gambe lunghe e sottili.
I vivaci occhi verdi sono ben distanziati e sono a forma di mandorla.
Il mantello è doppio con un sottopelo molto denso, corto e morbido.
Nella varietà blu più popolare, il colore del mantello è un blu chiaro e uniforme con una lucentezza argentea.
Gatto amichevole ma di carattere indipendente.
Gatto piuttosto silenzioso.
Razza dall'aspetto snello ed elegante.

Emilio Vitale
2025-03-07 19:03:36
Numero di risposte: 9
Il Blu di Russia è una razza felina raffinata e con una storia unica. Il tutto, probabilmente, nasce anche dal carattere di questo micio: affettuoso, socievole, molto paziente, esprime gioia e serenità ed è il compagno fedele di anziani, adulti e bambini. Ci sono alcuni tratti del carattere del Blu di Russia che lo rendono un gatto davvero speciale. Ama la compagnia e soffre la solitudine e l’abbandono, super coccoloso e non particolarmente vivace. Il Blu di Russia è un gatto molto intelligente, che ama essere stimolato e incoraggiato a mettersi alla prova con attività nuove. Elegante e armonioso nei movimenti, il Blu di Russia ha zampe lunghe e sottili e una lunga coda. È muscoloso e arriva ad assomigliare ai felini africani in certe movenze e atteggiamenti. Gli splendidi occhi verdi, ben distanziati l’uno dall’altro, sono una delle sue caratteristiche principali. Peculiari sono le vibrisse del Blu di Russia, molto pronunciate, che gli assegnano un’espressione davvero unica, a metà fra lo stupito e il sornione. Il mantello straordinariamente morbido e setoso del Blu di Russia riscuote da sempre molto successo. È l’unica razza felina con una doppia pelliccia, una vera rarità. Grazie al suo caratteristico doppio mantello, il Blu di Russia perde pochissimi peli.
Leggi anche
- Gatto Balinese: Quanto costa averne uno?
- Siamese, ma diverso? Quale gatto scegliere?
- Siamesi: che caratterino hanno?
- Gatto ipoallergenico: esiste davvero?
- Siamese: quali varietà esistono?
- Siamese: gatto dal carattere difficile?
- Qual è il gatto più giocherellone?
- Gatti anallergici: quali sono le razze migliori?
- Anallergico vs Ipoallergenico: Qual è la Differenza?
- Gatto anallergico: esiste davvero?
- Gatto senza pelo: quale razza scegliere?
- Gatti più costosi: qual è il re del lusso?