:

Qual è l'alimentazione ideale per il mio gatto?

Flaviana Fontana
Flaviana Fontana
2025-03-08 04:42:41
Numero di risposte: 10
Un’alimentazione completa e bilanciata è alla base di tutto, sia per gli umani che per gli adorati amici felini. Così, per supportare il benessere del tuo gatto e regalargli una vita lunga e serena devi prestare molta cura alla sua alimentazione e assicurarti che tutti i nutrienti specifici fondamentali per la sua alimentazione siano presenti, come per esempio le vitamine, la taurina - un aminoacido essenziale che il gatto non riesce a produrre e che quindi va fornito tramite gli alimenti - gli acidi grassi, nonché il corretto apporto proteico. È importante scegliere un alimento completo, adatto alla sua fase di vita e alle sue esigenze specifiche; chiedi quindi consiglio al tuo veterinario che saprà sicuramente supportanti in questa scelta. Il veterinario saprà sicuramente consigliarti, valutando il tipo di alimentazione ideale e personalizzata anche in base alle specifiche esigenze dettate, per esempio, dall’età del gatto o dal suo stato di salute. La scelta migliore sarebbe di alternare le due tipologie ognuna con i propri vantaggi. In tutti i casi, una bella ciotola di acqua fresca e pulita deve sempre essere disponibile.
Enrica Riva
Enrica Riva
2025-03-08 03:43:24
Numero di risposte: 14
Al primo posto nella lista di cosa dare da mangiare ai gatti c’è sicuramente la carne, specialmente quella di maiale: i gatti la adorano, infatti sono dei carnivori. Subito dopo la carne si posiziona il pesce, molto amato dai gatti, ovviamente assicurati di comprare crocchette o cibo umido a base di pesce pulito da squame e spine , e preferibilmente cotto. I gatti non hanno la necessità di ingerire carboidrati, quindi meglio evitare cibo in scatola che contengono cereali raffinati, che per loro sono difficili da digerire. Esistono degli alimenti di cui sono ghiotti, che però devono essere dati, appunto, come premio e non devono costituire la loro dieta quotidiana. Tra le cose che i gatti mangiano volentieri troviamo anche la frutta, prime tra tutte le banane: non si è ancora capito se a piacergli è più il sapore o la consistenza, fatto sta che se provate a dare un pezzetto di banana al gatto, o dei croccantini che hanno come secondo ingrediente le banane, molto probabilmente chiederà il bis. La dose di cibo può variare in base a diversi fattori: età, dimensioni, attività fisica, se è stato sterilizzato oppure no e molto altro. Se ci si accorge che il gatto tende ad ingrassare troppo, è bene rivolgersi ad un veterinario, che consiglierà la dose di cibo adatta, al fine di evitare al gatto problemi di salute. Alternare il cibo secco con quello umido, in modo da fornirgli anche l’apporto idrico del quale necessita.