Come prendersi cura di uno Sphynx? Sphynx: Guida alla cura e accessori Sphynx: Cosa serve per la sua cura?

Artes Neri
2025-04-10 16:02:24
Numero di risposte: 48
Bisogna prestare attenzione al sebo prodotto dalla pelle dello Sphynx, sebo che, non venendo assorbito dal pelo (in quanto assente), può far insorgere problemi come cattivi odori o eccessiva untuosità nella cute del gatto. Un bagno ogni quindici giorni con un apposito shampoo neutro aiuterà a gestire e prevenire le eventuali conseguenze di questa eccessiva produzione sebacea, operazione che lo Sphynx apprezzerà in quanto questa razza adora fare il bagno!
Un altro aspetto a cui guardare è la delicatezza e sensibilità dello Sphynx rispetto al caldo e al freddo, sensibilità acuite dall’assenza del mantello. Ciò spiega l’appetito pronunciato della razza, che ha bisogno di quantità maggiori di cibo per produrre e accumulare le calorie necessarie al riscaldamento interno del corpo. Inoltre, non possedendo la sua pelle melanina, sarà necessario utilizzare una crema a protezione totale che lo difenda e ne protegga la cute in caso di esposizione al sole – cosa che, tra le altre, ama tantissimo!