:

Quale carne prediligere per il mio gatto?

Giuseppina Grassi
Giuseppina Grassi
2025-03-08 14:26:07
Numero di risposte: 13
In primis dobbiamo preferire proteine di origine animale, qualsiasi tipologia ma di origine animale. Carne rossa, carni bianche e pesce, costituiscono la base perfetta per la pappa del gatto, mentre le verdure vanno aggiunte in minima parte. Poste alcune condizioni di salubrità degli alimenti (carni bianche cotte a fondo, carni rosse almeno scottate esternamente, pesce cotto o abbattuto se dato crudo), il gioco consiste nel proporre carni e pesci diversi, in pezzi di diverse dimensioni e con cotture diverse, senza aspettarci che il gatto termini tutto il pasto.
Cosimo Silvestri
Cosimo Silvestri
2025-03-08 07:46:50
Numero di risposte: 16
Carne di manzo, pollo, tacchino, ovino: queste tipologie di carni, se cotte o leggermente scottate, non sono in grado di causare alcun danno per la salute del nostro felino e, soprattutto, molto spesso sono apprezzatissime. Per quanto riguarda la carne di maiale e cinghiale sopra non menzionate, il gatto può mangiarle senza alcun problema purché queste siano ben cotte: se il gatto mangia queste tipologie di carne da crude, rischia di contrarre una malattia mortale nel 100% dei casi per questa specie, la pseudorabbia o Malattia di Aujeszki.
Vienna Morelli
Vienna Morelli
2025-03-08 00:16:08
Numero di risposte: 20
Al primo posto nella lista di cosa dare da mangiare ai gatti c’è sicuramente la carne, specialmente quella di maiale: i gatti la adorano, infatti sono dei carnivori. Anche se in natura divorano le prede intere, sarebbe meglio tagliata in piccoli pezzi e preferibilmente cotta. Subito dopo la carne si posiziona il pesce, molto amato dai gatti, ovviamente assicurati di comprare crocchette o cibo umido a base di pesce pulito da squame e spine, e preferibilmente cotto.
Maruska Pellegrini
Maruska Pellegrini
2025-03-07 09:08:03
Numero di risposte: 14
Carni rosse o bianche: ricordatevi di cuocerle sempre onde evitare l’insorgenza di parassitosi. Non è assolutamente necessario acquistare tagli di prima scelta: quelli da bollito, le cosce o la trita di tacchino, il pollo, il coniglio andranno molto bene. Ottimo anche il pesce che va sempre cotto per inattivare un enzima (tiamina) che distrugge la vitamina B1 e impedisce l’assorbimento del ferro. La carne di cavallo può essere usata, mentre è chiaramente sconsigliabile quella di maiale e tutti gli insaccati.
Sandro Moretti
Sandro Moretti
2025-03-07 07:59:05
Numero di risposte: 13
Tra le tipologie di carne cruda che l'animale può consumare c'è quella di maiale, quella di manzo, d'agnello o di coniglio purché sia freschissima e di ottima provenienza. Non sorprende che la carne sia in cima alla lista dei cibi preferiti dai gatti. Pollo, manzo, agnello, tacchino e coniglio sono alcune delle carni più amate dai gatti. Non solo forniscono proteine essenziali per il mantenimento della massa muscolare, ma anche aminoacidi vitali come la taurina.
Loretta Lombardi
Loretta Lombardi
2025-03-07 06:12:55
Numero di risposte: 11
La maggior parte della razione deve essere costituita da proteine animali. Se non ci sono specifiche intolleranze o patologie, si possono somministrare carne, frattaglie, pesce, uova, yoghurt, latticini. Personalmente la trovo un'ottima scelta per i gatti poichè essi sono carnivori obbligati, cioè hanno necessariamente bisogno di ingerire proteine di origine animale crude, scelta che può essere ovviata solo con l'uso di integratori. I gatti però la gradiscono molto: quasi tutti i gatti preferiscono la carne cruda a quella cotta.
Lisa Neri
Lisa Neri
2025-03-06 23:23:30
Numero di risposte: 11
Potete tranquillamente dare al vostro gatto carne di manzo, coniglio, agnello, pollame, alcuni pesci d'acqua dolce e di mare. La carne migliore per il gatto è quella con vene, tendini e grasso. Se vi state chiedendo quale sia la carne cruda adatta al vostro gatto, la carne di maiale può essere controversa. Oltre alla carne di maiale, è possibile dare al gatto carne cruda di manzo, pollame, agnello o coniglio di buona provenienza. Se acquistate la carne da un fornitore di fiducia e sapete che è sana e testata, potete servirla cruda. Tuttavia, è sempre più sicuro cucinarlo: è il modo migliore per eliminare malattie e parassiti. Potete tranquillamente dare al vostro gatto carne di manzo, coniglio, agnello, pollame, alcuni pesci d'acqua dolce e di mare. Nel caso dei pesci, è necessario verificare con attenzione se la specie in questione è sicuramente adatta al gatto e, in caso affermativo, in quale forma.