:

I gatti capiscono quando gli parli?

Tancredi Santoro
Tancredi Santoro
2025-03-09 18:09:29
Numero di risposte: 12
I gatti possono infatti comprendere molto bene il linguaggio umano e la voce del pet mate, riescono a riconoscere il proprio nome e persino a imparare trucchi e indicazioni associati a specifiche azioni. I gatti capiscono molto di più di quello che pensiamo del nostro linguaggio. I felini sono infatti in grado di apprendere a riconoscere un vasto vocabolario, specialmente se si pronunciano le parole in modo chiaro e se si evita di legarle ad altre in frasi più complesse. Secondo invece un altro studio pubblicato su Animal Cognition, i gatti sono perfettamente in grado anche di riconoscere la voce del loro pet mate da quella di un estraneo e quando parliamo capiscono persino se ci stiamo rivolgendo a loro oppure no. Anche se sono in grado di capire il nostro linguaggio e imparare ad associare parole e inviti a specifici comportamenti, resta sicuramente più difficile educare un gatto che un cane.
Salvatore Cattaneo
Salvatore Cattaneo
2025-03-09 14:32:00
Numero di risposte: 54
I gatti domestici capiscono se stiamo parlando direttamente a loro e riconoscono la nostra voce, distinguendola da quella degli estranei. A dimostrare che i gatti riconoscono la nostra voce e capiscono se stiamo parlando con loro è stato un team di ricerca francese guidato da scienziati dell'Université Paris Nanterre. I gatti, spiegano gli autori dello studio, sono dunque in grado di discriminare quando ci si rivolge a loro in modo specifico e quando il padrone sta parlando con un'altra persona.
Zaccaria Sanna
Zaccaria Sanna
2025-03-08 06:01:15
Numero di risposte: 12
Forse per via del loro carattere estremamente indipendente è spesso difficile capire cosa passa nella testa di un felino domestico, ma chi divide la propria vita con i gatti e ha imparato a conoscerli sa cogliere gli atteggiamenti di affetto e riconoscenza. Per cui la risposta è sì: i gatti capiscono perfettamente che tutto quello che i loro conviventi umani fanno per loro è una manifesta dimostrazione di amore, se non di devota sottomissione. Per questo è possibile dire che non solo i gatti capiscono se gli si vuole bene ma, conoscendoli, sono perfettamente in grado di dimostrare a loro volta quello che provano.
Irene Bruno
Irene Bruno
2025-03-08 04:08:02
Numero di risposte: 12
Ma in realtà non solo hanno un udito formidabile ma hanno anche l’intelligenza e memoria sufficiente per riconoscere la nostra voce fra mille e di capire quando stiamo parlando con loro (o di loro). Secondo uno studio dell'Université Paris Nanterre il felino capisce perfettamente quando il suo umano gli sta parlando e distingue se una frase è diretta a lui o a qualcun altro.
Valdo Giuliani
Valdo Giuliani
2025-03-07 16:57:58
Numero di risposte: 15
Tanto basta a dimostrare che i gatti capiscono perfettamente quando è il “loro” umano a parlare. Non solo, i gatti distinguono perfettamente se una frase è diretta a loro o a qualcun altro. La risposta è: sì.
Vania Esposito
Vania Esposito
2025-03-07 12:00:17
Numero di risposte: 14
Eppure i gatti non solo ci ascoltano, ma capiscono anche quando stiamo parlando con loro. Insomma, capiscono perfettamente quando il loro umano gli sta parlando e a distinguono se una frase è diretta a lui o a qualcun altro. Nel secondo test, 8 su 10 hanno mostrato una reazione ancora maggiore quando il proprietario diceva una frase diretta a loro, rispetto alla stessa rivolta a qualcun altro, anche se non venivano chiamati direttamente per nome.
Aroldo Vitale
Aroldo Vitale
2025-03-07 10:43:02
Numero di risposte: 14
Secondo un nuovo studio appena pubblicato su Animal Cognition, i gatti sono perfettamente in grado di riconoscere la voce del loro pet mate e capiscono anche se ci stiamo rivolgendo a loro oppure no quando parliamo. I felini capiscono perfettamente quando il loro umano gli sta parlando e distinguono se una frase è diretta a loro a qualcun altro. I gatti ci ascoltano, riconoscono le voci e sanno perfettamente se stiamo parlando con loro oppure no.
Maddalena Orlando
Maddalena Orlando
2025-03-07 06:51:47
Numero di risposte: 12
I gatti reagiscono positivamente al "gattese", quel linguaggio ricco di acuti che produciamo esclusivamente per i nostri amici a quattro zampe. Lo fanno però soltanto se a rivolgersi loro così è il loro coinquilino umano: non funziona con gli sconosciuti. All'inizio sembrava che i felini non avessero affatto reagito alle voci, ma quando gli scienziati hanno riesaminato i filmati con calma si sono accorti di alcuni impercettibili segnali di apprezzamento. Poteva trattarsi di un piccolo movimento di un orecchio o della rotazione della testa in direzione della voce o persino di una pausa da ciò che stavano facendo. In alcuni casi, i gatti hanno mosso qualche passo verso il suono registrato e si sono messi a miagolare. Tutti questi piccoli cambiamenti sono avvenuti però soltanto se a parlare con tono addolcito era stato il loro umano preferito. Secondo gli scienziati che studiano il comportamento felino, per il gatto la relazione con l'uomo è importante a tal punto da replicare il legame reciso tra il cucciolo e la madre: è possibile che la relazione di attaccamento dei piccoli verso mamma gatta si trasferisca, modificata, alle interazioni con gli umani di riferimento. Il fatto che talvolta appaiano indifferenti ha forse più a che fare con la nostra minore comprensione del loro linguaggio e con il fatto che, diversamente dai cani, il gatto è meno incline a interrompere ciò che sta facendo se quando lo chiamiamo è impegnato in un'altra attività.