:

Gatto tranquillo: quale razza scegliere?

Dylan Montanari
Dylan Montanari
2025-03-09 18:24:10
Numero di risposte: 7
Il Certosino, il Ragdoll, il Siamese e il Persiano hanno un carattere più docile e amano la costante compagnia. Esistono alcune razze di gatto che, più di altre, vivono a loro agio fra le sole quattro mura di casa. Fra le razze più casalinghe spicca il Ragdoll, docile gatto che ama il contatto con l’uomo e non sente la mancanza della vita all’aria aperta. Anche il Certosino si adatta bene alla vita in appartamento, è infatti un gatto particolarmente intelligente, che sa stare al chiuso così come all’aperto e, quando è solo, sa prendersi cura di sé. Un gatto che ama stare in pantofole è sicuramente il Persiano: non esiste razza più riservata e pigra di questa. Anche se ama stare all’aria aperta, il Siamese non soffre particolarmente la vita al chiuso, la sua spiccata intelligenza lo rende infatti capace di apprendere le regole e rispettarle.
Soriana Ferraro
Soriana Ferraro
2025-03-09 16:18:15
Numero di risposte: 8
I gatti tranquilli sono meno esigenti e si accontentano di fare qualche sonnellino nel corso della giornata. Sono considerati in generale gatti indipendenti e pur amando giocare con il loro padrone, restare soli non li disturba. Possono essere timidi, rilassati e accomodanti. Fra questi ricordiamo: Scottish Folds, Highland Folds, Maine Coon, Ragdoll, British Shorthair, Persiano, Ragamuffin, Selkirk rex, Chartreux, etc.
Riccardo De Angelis
Riccardo De Angelis
2025-03-09 01:25:11
Numero di risposte: 16
Partiamo dal Ragdoll, molto amato dai più piccoli e che, soprattutto, ricambia questo affetto. Anzi, potremmo azzardare che lo Scottish Fold sceglie i suoi padroni, con i quali solitamente instaura una relazione duratura e esclusiva. Nonostante le grandi dimensioni del Maine Coon potrebbero trarci in inganno, questa razza è considerata da molti la più affettuosa. Il Birmano ama il rapporto con il padrone, che segue e asseconda più di altre razze.
Ida Costantini
Ida Costantini
2025-03-09 00:51:49
Numero di risposte: 16
I gatti Persiani sono al primo posto di questa classifica per via della loro indole placida e per la capacità di adattarsi alla vita in casa. Questa razza è tranquilla e indipendente, ideale per chi cerca un compagno felino che non richiede eccessive attenzioni. Se cerchi un gatto da coccolare e con cui instaurare un rapporto davvero profondo, i Ragdoll sono noti per la loro natura docile e affettuosa che li porta alla ricerca del contatto fisico con il loro padrone.
Massimiliano Neri
Massimiliano Neri
2025-03-07 11:44:27
Numero di risposte: 14
Tenete presente, però, che non esiste un gatto da appartamento, una sorta di razza ideale per questo tipo di vita, ma alcune certamente si possono adattare più facilmente di altre. Fra le razze più docili ci sono il Certosino e il Siamese. Il Certosino è una delle razze più facili da allevare in appartamento, perché ha un carattere che ricorda molto quello di un cane: è affettuoso, fedele e ama giocare. Un’altra razza famosa per essere considerata ideale come gatto da appartamento è il Siamese, dall’inconfondibile muso marrone e le orecchie piuttosto grandi. La sua singolare intelligenza lo rende capace di apprendere le semplici regole che gli vengono imposte, consentendogli di abituarsi senza problemi alla vita domestica.
Carlo Verdi
Carlo Verdi
2025-03-07 09:32:33
Numero di risposte: 10
I Ragdoll si lasciano prendere in braccio e possono anche rilassarsi del tutto. A dispetto delle loro dimensioni, tratto condiviso con i Ragdoll, i Maine Coon hanno un carattere dolce e amichevole. I British Shorthair amano la tranquillità e la calma. I Birmani sono gatti socievoli e tranquilli, perfetti per la vita in appartamento. Amante delle coccole e affettuoso, il Tiffany è un felino domestico molto indipendente e tranquillo.