:

Soriano: che tipo di gatto è?

Vienna Montanari
Vienna Montanari
2025-03-09 16:50:43
Numero di risposte: 9
Il gatto soriano è il più diffuso, attualmente, nelle nostre case ed è definito comunemente gatto meticcio europeo. Nonostante si tratti di una razza impura, il gatto soriano ha delle particolari caratteristiche che lo distinguono dagli altri gatti. L’aggettivo “soriano” che definisce i gatti domestici più comuni è dovuto alla regione d’origine di questo micio, la Soria, ovvero l’attuale Siria, dove era particolarmente presente allo stato selvatico. Il gatto soriano o meticcio viene anche chiamato Tabby, come la regione dell’Iraq produttrice di una seta che ricordava il pelo del micio. In genere il gatto soriano presenta un pelo soffice ed è dotato di sottopelo, più o meno lungo a seconda delle condizioni climatiche del luogo in cui vive. Può essere nero, grigio, arancione ramato, bianco o marrone. Solitamente il manto è caratterizzato da una miscela di macchie e strisce. Tra le caratteristiche peculiari del gatto soriano c’è una “m” disegnata sulla fronte, che sembra quasi una corona, frutto di righe e sfumature più scure. Pur essendo un’ottima compagnia, il gatto soriano è un animale indipendente che ama particolarmente stare all’aria aperta.
Dino Barbieri
Dino Barbieri
2025-03-09 14:23:06
Numero di risposte: 14
Si tratta, infatti, di una razza che comprende i comuni gatti domestici, nati da incroci non controllati dall’uomo. In generale, il Gatto Soriano si contraddistingue per la sua intelligenza e affettuosità: sapevi che si tratta di uno dei pet più diffusi in tutto il mondo? Proviene originariamente dalla Siria, zona in cui il gatto selvatico, da cui discende, cominciò a essere addomesticato. Il Gatto Soriano ha il tipico mantello con pattern striato (tabby in inglese) che, però, è comune anche ad altre razze. L’assenza di selezione da parte dell’uomo e la sua origine selvatica, determinano il carattere indipendente del Soriano che conserva una forte indole predatoria e l’attrazione per gli spazi aperti. Si dimostra un eccellente gatto domestico, dolce, affettuoso paziente e giocherellone, anche con i bambini. È molto facile prendersi cura di un gatto Soriano il quale risulta essere generalmente sano e robusto, senza manifestare patologie particolari lungo tutto il ciclo vitale.
Vitalba Serra
Vitalba Serra
2025-03-09 04:53:23
Numero di risposte: 6
Molte persone pensano che questi gatti appartengano a una razza particolare, ma cosa si intende in realtà per ‘soriano’? La definizione si riferisce in realtà al disegno del mantello, che può essere presente in molte razze diverse. In effetti, i gatti soriani non si lasciano facilmente incastrare nelle definizioni. Hanno colori e dimensioni diverse, sono presenti in molte razze e sfoggiano diversi tipi di mantello. L'aspetto di un soriano dipende dal gruppo di appartenenza. Esistono infatti diversi gruppi distinti in base al disegno del mantello!
Sarah Caruso
Sarah Caruso
2025-03-08 12:11:38
Numero di risposte: 7
Il gatto soriano prende il nome dalla Sorìa (Siria), regione dei tessuti striati, come il vello del felino. È la razza impura del comune gatto di casa o gatto europeo. Un altro nome con cui il gatto soriano viene definito è quello di tabby. Il gatto soriano è in genere molto affettuoso e giocherellone, ma anche indipendente con forte istinto alla caccia; ama le coccole e la vita all'aria aperta. Il pelo del gatto soriano è corto e il colore del pelo può essere tigrato o striato, nero grigio o grigio fumo, rosso, bianco o di più colori, ad esempio nero o bianco. Il soriano è caratterizzato da un manto tigrato, di colorazione varia: in genere esso è di colore grigio con striature nere, ma vi è anche il manto di tonalità grigio-marrone o castano con striature nere o color mogano e infine il manto fulvo. Il gatto soriano si riconosce per una striatura a forma di M sulla fronte. Il soriano ha in genere una testa di dimensioni medio-grandi, un corpo robusto e forti zampe: simile al gatto selvatico anche per temperamento, ha un carattere indipendente e incline alla caccia ed è a proprio agio se gli è possibile passare senza difficoltà dalla casa allo spazio aperto, alternando i due ambienti a proprio piacimento.
Margherita Bruno
Margherita Bruno
2025-03-08 08:46:06
Numero di risposte: 15
Il gatto soriano, noto anche come tabby, è uno dei gatti domestici più diffusi al mondo. Non si tratta di una vera e propria razza, ma di un gruppo di gatti dal mantello caratteristico, a righe o macchie, che può assumere colori vari come il grigio, il marrone, il nero, il rosso e il bianco. In genere, i soriani hanno un corpo muscoloso, una testa di dimensioni medio-grandi e zampe robuste che li rendono agili cacciatori. Tra le loro peculiarità estetiche, il simbolo “M” sulla fronte è uno dei tratti più distintivi, circondato da numerose leggende.