:

Europeo vs Soriano: cosa li distingue?

Maddalena Orlando
Maddalena Orlando
2025-03-09 14:33:20
Numero di risposte: 12
Il “Soriano” è il classico meticcio a tutti familiare, mentre “europeo” è il nome che le associazioni per la selezione del gatto di razza hanno scelto per creare una nuova razza, a partire dal Dopoguerra. Il gatto soriano è, dunque, il nostro comune meticcio, nato dall’incredibile, variegata, fantasiosa mescolanza di geni di generazioni di gatti che si sono riprodotti seguendo un’unica legge, quella della selezione artificiale. Il gatto europeo – come tutti i gatti di razza – è frutto di selezione artificiale, costruito isolando una popolazione di gatti soriani e favorendo al suo interno accoppiamenti tra gatti europei che presentassero le caratteristiche considerate desiderabili per la razza. I soriani sono gatti robusti, “veraci”, con temperamenti e caratteri differenti, fortemente adattabili, grandi strateghi e, a seconda del contesto in cui vivono, discreti cacciatori. La differenza burocratica più rilevante è che l'europeo, per essere definito tale anche davanti alla legge, deve essere munito di pedigree, ovvero di un documento che presenti la genealogia.
Ruth Romano
Ruth Romano
2025-03-09 12:28:22
Numero di risposte: 16
Quello che comunemente è detto "soriano" è il gatto tigrato; può essere o no un Europeo. Nel senso: il Gatto Comune Europeo è una razza a tutti gli effetti, riconosciuta. Ma non tutti i gatti comuni in Europa sono Europei: per esempio Camilla è imparentata con dei Siamesi, quindi benchè sia un gatto comune, nato in Europa, non è un Gatto Comune Europeo. Quindi può essere che ci sia un gatto dal manto striato che ha degli ascendenti di altre razze e perciò non è un Gatto Comune Europeo di razza.
Selvaggia Costantini
Selvaggia Costantini
2025-03-09 08:22:15
Numero di risposte: 8
Oggi quindi si possono considerare Europei solo i gatti di razza, cioè quei gatti che provengono da allevamenti specializzati, che posseggono uno standard determinato, un albero genealogico e che sono in possesso del pedigree. Sono invece Soriani tutti i gatti non di razza, ossia tutti i gatti meticci che non hanno subito selezioni se non quelle della natura. I soriani sono i gatti più diffusi al mondo e, proprio perché non hanno subito alcuna selezione, quelli che presentano le caratteristiche più svariate nell’aspetto. Non si possono invece definire soriani quei gatti meticci in cui è comunque evidente la presenza nel loro albero genealogico di qualche gatto di razza, come per esempio il similsiamese o similcertosino.
Nicola Parisi
Nicola Parisi
2025-03-08 23:33:15
Numero di risposte: 14
Il gatto soriano – diverso dal gatto europeo che è proprio di razza – è un micio intelligente e molto indipendente. Seppur spesso vengano considerati uguali, il Gatto Soriano e il Gatto Europeo sono diversi tra loro. Hanno sicuramente in comune le origini, ma il Gatto Europeo è in realtà una razza riconosciuta nata dalla volontà di alcuni allevatori che iniziarono a selezionare i gatti comuni a loro avviso più belli, purché in possesso di determinate caratteristiche, e a farli riprodurre tra loro. Sono quindi considerati gatti europei tutti quelli provenienti da allevamenti specializzati, che possiedono determinati standard, un dato albero genealogico e il pedigree. I Gatti Soriani, invece, sono tutti i gatti comuni che non hanno subito particolari selezioni, se non quelle decise dalla stessa natura.