:

Miao! Mi ha scelto questo gatto?

Caterina Ferri
Caterina Ferri
2025-04-04 19:59:39
Numero di risposte: 11
La vicinanza fisica unita alle fusa, dunque, sono il primo passo per capire se il gatto ti ha scelto come padrone! Se quando il gatto ti sta vicino (e già per questo dovresti sentirti onorato!) inizia a fare le fusa, ti sta comunicando che stare al tuo fianco lo fa sentire rilassato e al sicuro. Se il tuo gatto sceglie spesso di dormire con te, o addosso a te, significa che si fida ciecamente! Se il tuo gatto si avvicina a te con la testa e si struscia, sappi che lo fa per marcarti con il suo odore. Un modo insolito per dirti Sei tutto mio! ma anche per ricordare a se stesso che fai parte della sua famiglia e del suo territorio.
Mietta Parisi
Mietta Parisi
2025-04-04 18:02:53
Numero di risposte: 11
I gatti non temono di instaurare un contatto visivo con chi amano. Se gli occhi del tuo micio sono puntati su di te mentre è accoccolato sul tuo grembo, sappi che questo è il suo modo per dirti “ti voglio bene”. Se il tuo gatto ti segue da una stanza all’altra (e non è ora di cena), lo fa solo per starti vicino. Occhi chiusi e fusa sono proprio il suo modo per dirti “ti adoro”. Quando un gatto sceglie di dormire con te, vicino a te o su di te, significa che si fida e ti ama. Quando il micio strofina il suo viso su di te ti sta marcando con il suo odore. Strofinarsi contro qualcuno è il modo in cui i gatti dimostrano affetto.
Manuele Vitale
Manuele Vitale
2025-04-04 16:24:42
Numero di risposte: 16
Miao! Mi ha scelto questo gatto? Il gatto ci parla: ci chiede attenzioni, cure, cibo e giochi. Il gatto che ci ha scelto ci rende partecipi della sua vita e delle sue sensazioni. Anche quando il gatto si avvicina elegante e furbetto e si struscia su di noi, ci sta parlando e, in genere, ci sta dicendo che per lui siamo importanti. Il gatto ha anche un altro modo di dirci «sei mio!»: gli abbracci con la coda. Anzi esprime proprio il piacere della nostra compagnia. Una vera e propria dichiarazione d’amore che dedicano alle persone che hanno “scelto”: compagni di giochi o di silenziose giornate, sono gli eletti ammessi nel loro regno felino. Lo stesso fanno con noi, mostrando chiaramente chi e cosa siamo per loro.
Giorgio De Angelis
Giorgio De Angelis
2025-04-04 16:20:18
Numero di risposte: 51
All'interno di ogni famiglia con un gatto c'è sempre un essere umano che diventa il suo punto di riferimento. Si può dire, in pratica, che il gatto designa una certa persona come l'essere umano preferito, rendendola un po' la protagonista delle sue attenzioni. Il gatto ti sceglie per tanti motivi, ma non è decisamente opportunista come viene definito dalle convenzioni sociali. Uno dei motivi per cui il gatto sceglie l'umano è l'affinità emotiva: tra padrone e felino si crea un rapporto intimo, profondo e che non è necessariamente legato a chi per lui fa più a livello pratico. Il gatto ti sceglie sulla base di un'affinità elettiva, e non di un reale do ut des, per cui il riconoscimento per quello che facciamo per lui non è affatto scontato. A volte, per esempio, l'animale si riconosce nella persona che caratterialmente gli somiglia di più, altre volte invece si attacca con maggiore interesse alla persona che sembra capire meglio il suo modo di comunicare. Si potrebbe quasi dire, dunque, che tra gatti e alcuni esseri umani c'è una chimica particolare. Potrebbero essere propensi ad apprezzare quello che è il nostro odore naturale, mentre invece potrebbero allontanarsi o essere addirittura ostili nei confronti di chi è abituato a indossare profumi o fragranze molto forti.
Giuseppina Marchetti
Giuseppina Marchetti
2025-04-04 15:45:58
Numero di risposte: 12
I piccoli felini sono anzi animali estremamente espressivi e capaci di sviluppare con gli esseri umani delle relazioni molto profonde, in cui trova posto anche una buona dose d'affetto. Quando un gatto vuole attenzioni, in qualche modo sa come farsi capire. Un gatto desideroso di interazione può mettere in atto i comportamenti più diversi: può seguirci per tutta la casa infilandosi pericolosamente tra un passo e l'altro, iniziare a far cadere gli oggetti dal tavolo su cui stiamo lavorando oppure iniziare a miagolare in maniera più insistente del solito. Se un gatto vuole attenzioni e non le riceve, troverà il modo per farsi notare. Le coccole, in particolare, sono una parte importante nella vita di un gatto domestico: non soltanto sono la massima manifestazione d'affetto per un animale fisico come il gatto, ma lo aiutano anche a vivere meglio i suoi istinti, primi tra tutti la ricerca di calore e di protezione. In ogni caso, i gatti si affezionano molto agli umani, coi quali riescono a stabilire delle relazioni profonde e complesse, per certi versi simili a una vera e propria amicizia.