:

Il mio gatto mi ama? I segnali!

Raniero Verdi
Raniero Verdi
2025-03-09 17:45:02
Numero di risposte: 10
I gatti sono creature intelligenti e sensibili che sviluppano un forte legame con i loro proprietari. Le fusa sono un segno di benessere e contentezza. Strofinarsi contro di te è un modo per marcare il territorio e dimostrare affetto. Il gatto si sente sicuro e protetto quando dorme vicino a te. Il gatto ti "pulisce" come farebbe con la sua mamma o i suoi fratelli, dimostrando affetto e fiducia.
Dylan Montanari
Dylan Montanari
2025-03-09 13:51:06
Numero di risposte: 7
Se il vostro gatto vi guarda negli occhi e vi fa lunghe occhiate languide, è un segno positivo. Inoltre, se il gatto sbadiglia quando vi avvicinate, potrebbe trattarsi di un segnale di fiducia. Il ronzio di un gatto è spesso associato a sentimenti di felicità e sicurezza. Quando il vostro gatto comincia a fare le fusa mentre vi accarezza o si accoccola vicino a voi, è un chiaro segno che apprezza la vostra compagnia. Se il vostro felino inizia a leccarvi o ad accarezzarvi con la testa, sta mostrando affetto e accettazione. Questo comportamento è riservato solo a individui fidati e amati, quindi consideralo come un segno di affetto. Gatti felici e rilassati avranno orecchie in avanti, pupille normali (non dilatate), e una postura corporea aperta. Se il vostro gatto mostra la pancia, questo è un segno di fiducia e debolezza, indicando che si sente al sicuro con voi.
Daniela Pagano
Daniela Pagano
2025-03-09 08:05:16
Numero di risposte: 48
I gatti ci “parlano” in moltissimi modi - vocalizzazioni, fusa, strusciamenti, abbracci con la coda. Ognuno di loro è un messaggio che ci mandano e che ci comunica qualcosa di importante del mondo affettivo di cui noi siamo i protagonisti. Per esprimerci i loro desideri i gatti miagolano. Il gatto ci parla: ci chiede attenzioni, cure, cibo e giochi. Anche quando il gatto si avvicina elegante e furbetto e si struscia su di noi, ci sta parlando e, in genere, ci sta dicendo che per lui siamo importanti. Quel suo gironzolarci intorno e poi arrotolare la coda morbida alle nostre gambe ha un significato bel preciso: si tratta di segnali affiliativi che esprimono affetto nei nostri confronti. Anzi esprime proprio il piacere della nostra compagnia. I gatti sono animali molto selettivi, infatti anche nelle colonie notiamo che scelgono i loro amici, così come individuano i loro nemici. Lo stesso fanno con noi, mostrando chiaramente chi e cosa siamo per loro.
Emilio Carbone
Emilio Carbone
2025-03-09 05:16:59
Numero di risposte: 10
Ci segue ovunque. Si struscia e ci dà dei colpetti con la testa. Un gatto che ci mostra la pancia, la sua parte più delicata, o che ci accoglie ondeggiando la coda quando rientriamo a casa, è un gatto che ci vuole bene e che con noi si sente al sicuro. Alcuni inconfondibili segnali d'affetto sono le coccole, le fusa e le dolci testate che il micio ci dà per cospargerci del suo odore. Un segno d'affetto inequivocabile, per un piccolo predatore sempre all'erta.
Marta Verdi
Marta Verdi
2025-03-09 00:47:12
Numero di risposte: 14
Il gatto tiene la coda alzata quando è sicuro di sé e si trova con soggetti fidati, che siano uomini o animali. Se la coda ha una piccola curva in cima, il gatto sta informando l’interlocutore che lo ritiene un amico. Se invece è lui ad andare incontro alle persone e a fare le fusa, c’è la certezza che sta esprimendo piacere. Quando Micio  si fa avanti a coda alzata – spesso anche miagolando per salutarci – identifica l’interlocutore come un amico. Spesso capita che se dopo non aver visto il proprio amico umano per un po’ (basta qualche ora), il gatto gli passi accanto e lo marchi; anche questo è un ottimo segnale, perché il gatto strusciandosi sta coprendo la persona coi propri feromoni. Quando siamo a casa ci cerca per giocare, quando ci stendiamo è al nostro fianco? Possiamo avere la certezza che il gatto è felice, siamo la sua famiglia e si fida di noi.
Federica Ferraro
Federica Ferraro
2025-03-08 16:20:49
Numero di risposte: 13
Quando si tratta di dimostrare il proprio affetto negli umani, i gatti sono più introversi degli altri pet. Invece di scodinzolare come fanno i cani e cercare costantemente il contatto visivo con il loro umano, i gatti si esprimono in modi più sottili. Un micio ti include nel suo passatempo preferito. Se il tuo micetto sceglie spesso le tue gambe per appisolarsi, significa che si fida al 100% del fatto che nulla di male gli possa accadere quando è in braccio a te. Il fatto che un gatto ti mostri la sua pancia non solo è un grande onore, ma rivela anche la sua fiducia in te. Ogni volta che un gatto fa un lento ed enfatico “occhiolino” nella tua direzione, ti sta dicendo che si fida di te e ti vuole bene. Se il tuo pelosetto ti tocca amorevolmente la fronte con la sua testa o strofina spesso la testa sulla tua gamba, puoi ritenerti fortunato. Ti sta dicendo che si fida di te e ti ha accettato come suo umano. Lasciando i suoi feromoni su di te, il tuo gatto ti riserva un onore speciale: sei suo, sei il suo fornitore ufficiale di cibo e coccole. I gatti adulti dimostrano la loro fiducia illimitata nei loro umani quando fanno la pasta vicino alla tua pancia.
Teresa Monti
Teresa Monti
2025-03-07 03:51:29
Numero di risposte: 12
I gatti amano gli esseri umani molto più di quanto immaginiamo. I gatti non temono di instaurare un contatto visivo con chi amano. Se gli occhi del tuo micio sono puntati su di te mentre è accoccolato sul tuo grembo, sappi che questo è il suo modo per dirti “ti voglio bene”. Se il tuo micio ti fa un massaggio con le zampe, ti sta dimostrando affetto nello stesso modo in cui lo farebbe con la sua mamma. Ad alcuni gatti non piace molto il contatto fisico, ma non significa che non apprezzino la tua compagnia. Se il tuo gatto ti segue da una stanza all’altra (e non è ora di cena), lo fa solo per starti vicino. Se le fusa del micio sono leggere e avvengono in tua presenza, ad esempio mentre è raggomitolato su di te, allora è un buon segno e significa che il tuo amico è cotto di te. Quando un gatto sceglie di dormire con te, vicino a te o su di te, significa che si fida e ti ama. Il tuo gatto possiede delle ghiandole nelle guance e nella testa che rilasciano “messaggi felici”, quindi quando il micio strofina il suo viso su di te ti sta marcando con il suo odore. Non ti porterebbe questi doni se non ti volesse bene. Strofinarsi contro qualcuno è il modo in cui i gatti dimostrano affetto.
Soriana Ferraro
Soriana Ferraro
2025-03-06 13:06:40
Numero di risposte: 8
Chi conosce bene i gatti è in grado di individuare chiaramente i segni del loro amore. In generale, più ti fidi del tuo istinto e meglio puoi cogliere i segni dell’amore che il tuo pelosetto nutre per te. Se il tuo pelosetto socchiude gli occhi ripetutamente, è il suo modo di darti dei baci e di dire “ti amo”. Il tuo pelosetto strofina spesso il muso sulla tua testa o su di te in generale, sulle tue spalle o sui tuoi fianchi? Vuole impregnarti con il suo odore, lasciarti la sua impronta olfattiva. È come se marcasse il territorio: in questo caso vuole segnalare agli altri felini che hai già un quattrozampe al tuo fianco. Sta dicendo a te, ma anche al mondo intero, che sei “suo”! Il tuo micione ti lecca come se stesse “curando il mantello” di un altro gatto? Allora sentiti onorato. Con questo gesto dimostra di considerarti parte integrante della sua famiglia e ti sta mostrando tutto il suo affetto, imparando questo gesto dalla madre. Il tuo pelosetto è felice e vuole esprimerti tutto il suo affetto quando ha la coda dritta con la punta un po’ piegata, a mo’ di punto di domanda. Anche le fusa sono il più tipico dei segnali di amore: il gatto di solito le fa quando sta bene ed è a suo agio.