Miao! Ma è vero che un gatto mi adora?

Priamo Rinaldi
2025-03-09 06:31:03
Numero di risposte: 15
Si dice che i gatti non abbiano un comportamento molto affettuoso nei confronti dei loro padroni, ma questa più che una verità è un luogo comune. I felini infatti, hanno un’indole piuttosto schiva e introversa, ma solo perché un gatto non scodinzola o non ti salta addosso quando ritorni a casa non significa che non ti voglia bene!
Piuttosto, un gatto innamorato del padrone si riconosce da piccoli - ma inequivocabili - gesti. Se quando il gatto ti sta vicino (e già per questo dovresti sentirti onorato!) inizia a fare le fusa, ti sta comunicando che stare al tuo fianco lo fa sentire rilassato e al sicuro. Mostreresti mai il tuo punto debole ad un potenziale nemico?
Assolutamente no, e neanche il tuo gatto. Se il tuo gatto sceglie spesso di dormire con te, o addosso a te, significa che si fida ciecamente! Se il tuo gatto si avvicina a te con la testa e si struscia, sappi che lo fa per marcarti con il suo odore.

Caligola Negri
2025-03-09 04:21:21
Numero di risposte: 13
I gatti ci “parlano” in moltissimi modi: vocalizzazioni, fusa, strusciamenti, abbracci con la coda. Ognuno di loro è un messaggio che ci mandano e che ci comunica qualcosa di importante del mondo affettivo di cui noi siamo i protagonisti. Il gatto che ci ha scelto ci rende partecipi della sua vita e delle sue sensazioni.
Anche quando il gatto si avvicina elegante e furbetto e si struscia su di noi, ci sta parlando e, in genere, ci sta dicendo che per lui siamo importanti. Quel suo gironzolarci intorno e poi arrotolare la coda morbida alle nostre gambe ha un significato bel preciso: si tratta di segnali affiliativi che esprimono affetto nei nostri confronti. Anzi esprime proprio il piacere della nostra compagnia.
I gatti sono animali molto selettivi, infatti anche nelle colonie notiamo che scelgono i loro amici, così come individuano i loro nemici. E sono capaci di esprimere queste tendenze anche attraverso dei segnali di comunicazione, mostrando chiaramente chi e cosa siamo per loro.

Evangelista Fabbri
2025-03-08 19:28:39
Numero di risposte: 12
I piccoli felini, ben lontani dall'essere freddi e distaccati, sono anzi animali estremamente espressivi e capaci di sviluppare con gli esseri umani delle relazioni molto profonde, in cui trova posto anche una buona dose d'affetto. Un gatto che ci mostra la pancia, la sua parte più delicata, o che ci accoglie ondeggiando la coda quando rientriamo a casa, è un gatto che ci vuole bene e che con noi si sente al sicuro. Alcuni inconfondibili segnali d'affetto sono le coccole, le fusa e le dolci testate che il micio ci dà per cospargerci del suo odore. Un gatto che ci mostra la pancia, la sua parte più delicata, o che ci accoglie ondeggiando la coda quando rientriamo a casa, è un gatto che ci vuole bene e che con noi si sente al sicuro.

Joey Negri
2025-03-08 12:44:17
Numero di risposte: 12
E, di solito, questo è chi si prende più cura di loro e gli dà da mangiare, ma giusto il tempo per ottenere ciò che vuole.
Alcuni gatti stilano una lista di preferenze in base al modo in cui gli piace trascorrere il tempo. Quelli che amano la tranquillità tendono a preferire persone calme come loro, mentre quelli più giocosi ed energici cercano compagnia attiva e si affezionano di più a chi gli fa da spalla. Ma incredibilmente capita spesso che i gatti tendano ad avvicinarsi spontaneamente di più alle persone che li temono o li ignorano, rispetto a chi è più propositivo nei loro confronti.
Per sapere chi ama di più in famiglia, non basta vedere su chi fa la pasta ma vicino a chi va a dormire. Se il tuo gatto ama impastare la tua pancia e ti riempie di fusa, sappi che non per forza sei tu la sua persona preferita.

Fabio Caruso
2025-03-08 08:39:50
Numero di risposte: 13
I gatti amano gli esseri umani molto più di quanto immaginiamo. I gatti non temono di instaurare un contatto visivo con chi amano. Se gli occhi del tuo micio sono puntati su di te mentre è accoccolato sul tuo grembo, sappi che questo è il suo modo per dirti "ti voglio bene".
Un gesto particolarmente bizzarro è impastare con le zampine (o farti i massaggini). Se il tuo micio ti fa un massaggio con le zampe, ti sta dimostrando affetto nello stesso modo in cui lo farebbe con la sua mamma. Ad alcuni gatti non piace molto il contatto fisico, ma non significa che non apprezzino la tua compagnia.
Se il tuo gatto ti segue da una stanza all'altra (e non è ora di cena), lo fa solo per starti vicino.
Se le fusa del micio sono leggere e avvengono in tua presenza, ad esempio mentre è raggomitolato su di te, allora è un buon segno e significa che il tuo amico è cotto di te. Occhi chiusi e fusa sono proprio il suo modo per dirti “ti adoro”.
Quando un gatto sceglie di dormire con te, vicino a te o su di te, significa che si fida e ti ama. Il gesto di strofinarsi corrisponde a un bacio. Quando il micio strofina il suo viso su di te ti sta marcando con il suo odore.
Se lo vedi spesso danzare in mezzo alle tue gambe, sappi che si tratta di un altro segno d’amore. Così come avviene con i colpetti con la testa, anche in questo modo lasciano i loro “messaggi felici” sui loro oggetti del desiderio, rivendicandoli come propri.

Olimpia De rosa
2025-03-07 23:31:14
Numero di risposte: 12
Anche i gatti possono avere il proprio riferimento in una persona della famiglia: infatti, si può dire che esistano delle affinità tra gatto e proprietario. Chi ha un amico felino lo sa bene: i gatti sono animali dolci, coccoloni e spesso molto legati al proprio umano, esattamente come i cani.
In realtà i gatti scelgono i loro padroni preferito in base ad un’affinità elettiva, ovvero in base al legame affettivo che si instaura tra il micio e la persona. Anche se in famiglia ci sono più persone, il gatto sceglie un solo padrone come riferimento e non è detto che questo coincida con la persona che si occupa delle sue necessità.
Quando un gatto ti sceglie, dimostra il proprio affetto con comportamenti che, nel linguaggio felino, indicano amore e dedizione: Il gatto miagola al proprio umano preferito quando questi rientra a casa. Il micio si avvicina, coda alta e direzione gambe del proprietario. Si fa coccolare e cerca il contatto fisico. Il gatto dorme insieme a te. Il gatto è un cacciatore generoso.

Rita Giuliani
2025-03-07 10:15:50
Numero di risposte: 12
All'interno di ogni famiglia con un gatto c'è sempre un essere umano che diventa il suo punto di riferimento. Si può dire, in pratica, che il gatto designa una certa persona come l'essere umano preferito, rendendola un po' la protagonista delle sue attenzioni. Ti viene incontro quando rientri in casa, ti si avvicina e cerca subito il contatto, si fa coccolare, anche in punti del corpo dove altri non possono toccarlo, viene a dormire con te e ti porta dei regali. Il gatto ti sceglie per tanti motivi, ma non è decisamente opportunista come viene definito dalle convenzioni sociali. Uno dei motivi per cui il gatto sceglie l'umano è l'affinità emotiva: tra padrone e felino si crea un rapporto intimo, profondo e che non è necessariamente legato a chi per lui fa più a livello pratico. Quando ti guarda e sbatte gli occhi, ti sta comunicando il suo affetto con un equivalente felino di un bacio. Anche la coda verticale quando ti viene incontro, con andatura allegra, è la dimostrazione di felicità ed entusiasmo nel vederti. Se il gatto cerca il contatto fisico, ti sale in braccio quando sei sul divano o decide di leccarti, è molto probabile che sia legato a te da un legame molto forte.

Laerte Sartori
2025-03-06 19:34:28
Numero di risposte: 9
Quando si tratta di dimostrare il proprio affetto negli umani, i gatti sono più introversi degli altri pet. Invece di scodinzolare come fanno i cani e cercare costantemente il contatto visivo con il loro umano, i gatti si esprimono in modi più sottili. È chiaro che questo loro modo di fare, meno esplicito, rende più difficile capire quanto ci vogliono bene e fino a che punto.
Se il tuo micetto sceglie spesso le tue gambe per appisolarsi, significa che si fida al 100% del fatto che nulla di male gli possa accadere quando è in braccio a te. Il fatto che un gatto ti mostri la sua pancia non solo è un grande onore, ma rivela anche la sua fiducia in te. Ogni volta che un gatto fa un lento ed enfatico occhiolino nella tua direzione, ti sta dicendo che si fida di te e ti vuole bene.
Se il tuo pelosetto ti tocca amorevolmente la fronte con la sua testa o strofina spesso la testa sulla tua gamba, puoi ritenerti fortunato. Ti sta dicendo che si fida di te e ti ha accettato come suo umano. Ma lasciando i suoi feromoni su di te, il tuo gatto ti riserva un onore speciale: sei suo, sei il suo fornitore ufficiale di cibo e coccole.
Con questi movimenti, i gattini stimolano il latte nella madre, e i gatti adulti dimostrano la loro fiducia illimitata nei loro umani. I cinque segnali che abbiamo elencato sono solo alcune delle possibili risposte alla domanda: il mio gatto mi vuole bene? L’affetto di un micio si esprime in tanti modi.
Leggi anche
- Perché il mio gatto si comporta in modo strano?
- Perché il gatto proprio ME?
- Gelosia felina: quando il tuo gatto è geloso?
- Il mio gatto mi ama? I segnali!
- Gatto ti sceglie: cosa significa spiritualmente?
- Gelosia felina: come si manifesta?
- Gatto arrabbiato: come capisco se ce l'ha con me?
- Perché il mio gatto preferisce solo me?
- Chi ama davvero i gatti?