Gatto sempre in gioco: perché tanta energia?

Giuseppina Piras
2025-04-16 18:38:38
Numero di risposte: 17
Il gioco resta un’attività indispensabile per l’equilibrio del gatto, soprattutto se vive in appartamento.
Nel gattino, i giochi contribuiscono al suo sviluppo, consentendogli di riprodurre determinati comportamenti degli adulti.
I giochi sono infatti l’occasione per acquisire la capacità di autocontrollarsi.

Giuliano Parisi
2025-04-09 00:54:35
Numero di risposte: 14
Istinto naturale.
I gatti domestici esprimono l’istinto di caccia sotto forma di gioco, che permette loro di allenarsi e sfogare le energie accumulate durante il riposo.
Mantenersi in forma è importantissimo per un gatto, anche per scongiurare il rischio di obesità o sovrappeso.
E il gioco è il modo migliore per farlo.
I gattini sono più attivi rispetto ai gatti adulti e ai gatti anziani, e per ottime ragioni: il gioco migliora l’apprendimento e lo sviluppo muscolare.
Leggi anche
- Nessun gioco col gatto: quali rischi?
- Gatto iperattivo: come calmarlo?
- Perché il mio gatto è così appiccicoso?
- Gatto solo in casa: quanto tempo è troppo?
- Come far divertire il mio gatto in casa?
- Perché il mio gatto non vuole giocare con me?
- Gatto iperattivo: quali sono i sintomi?
- Il mio gatto mi ama troppo? Come capirlo?
- Come "bacia" il tuo gatto?
- Abbandono: cosa prova il mio gatto? Gatto abbandonato: come si sente? Cosa prova un gatto solo? Sentimenti di un gatto abbandonato Gatto abbandonato: cosa pensa?