Quali odori infastidiscono di più i gatti?

Mariano Lombardi
2025-04-07 16:09:10
Numero di risposte: 7
Anzitutto tutti quegli odori "nuovi" e sconosciuti, a cui non sono abituati. Tra questi possono esserci anche particolari odori chimici, come quello del deodorante, o di particolari prodotti per l'igiene domestica e la pulizia della casa. Il gatto non ama il pepe, il peperoncino e il curry, per esempio. Tra la frutta non gradita al gatto vi è anche la banana, il suo odore in certi casi li tiene lontani. L'odore dell'aceto, lo odia a tal punto da evitare per lungo tempo qualsiasi cosa che ne sia venuta a contatto. L'eucalipto, tossico per i gatti, è una di quelle piante a cui sicuramente il piccolo felino non si avvicina. L'odore degli agrumi, pompelmo, limone, arancia: i gatti non sopportano i frutti e anche le bucce, persino gli oli essenziali che li contengono. A sorpresa, l'eccesso di odore umano, infatti spesso si lecca per procedere a ridurlo al più presto.

Bibiana Martini
2025-04-07 12:23:34
Numero di risposte: 11
L'odore più fastidioso per i gatti è quello degli agrumi. Spesso, infatti, è usato come repellente. In particolare, i nostri amici non amano limoni, arance e pompelmi. Gli oli volatili degli agrumi sono piuttosto pungenti, soprattutto per un naso sensibile come quello felino. In particolare, la fragranza che emanano quando vengono sbucciati è insopportabile per i gatti.