Qual è il gatto più coccolone: la razza fa la differenza?

Emanuela Ferraro
2025-04-05 21:08:50
Numero di risposte: 12
Nonostante ciò che solitamente si dice sui nostri amici felini, sono più ben disposti di quanto crediamo verso di noi e le coccole, e ci sono prorio delle razze che amano la nostra compagnia più di altre: adorano la vita familiare, la convivenza con altri gatti, e le effusioni con i padroni. Anche se è opinione comune che il cane sia più socievole e amorevole del gatto, non è sempre vero. Partiamo dal Ragdoll, molto amato dai più piccoli e che, soprattutto, ricambia questo affetto. Uno dei gatti che vive in assoluta simbiosi con il suo padrone è lo Scottish Fold, che adora dormire nel letto con noi. Nonostante le grandi dimensioni del Maine Coon potrebbero trarci in inganno, questa razza è considerata da molti la più affettuosa. Il Birmano, o "gatto sacro di Birmania", fa parte della lista dei gatti socievoli. Siamo abituati a ammirare i gatti Siamesi per la loro classe e bellezza (sono considerati tra i gatti più belli), ma sapevate che sono anche socievoli?

Isabel Montanari
2025-04-05 17:49:42
Numero di risposte: 19
È importante ricordare che ogni gatto o gattino ha una personalità unica.
Anche se una particolare razza può essere considerata più socievole o vivace di un'altra, i singoli gatti di tale razza possono mostrare alcuni di questi tratti caratteriali più o meno di altri.
Il Maine Coon è al primo posto nella classifica dei gatti più socievoli.
Forse una delle razze di gatti più affascinanti, il Siamese è famoso per la sua regalità e gli occhi mozzafiato.
Uno dei gatti più socievoli in circolazione è il morbido Ragdoll, una varietà piuttosto nuova allevata per la prima volta negli anni '60.
Questa varietà di gatti, considerata una delle più antiche al mondo, non si accoccolerà necessariamente sul tuo grembo, ma sarà molto affettuosa: sono gatti che amano la loro famiglia e sono molto socievoli.
Considerato tra i più amati al mondo, il “gatto sacro di Birmania” è una razza socievole con una storia mistica che nasce nella nazione nota oggi come Myanmar.
Quando scegli di condividere la tua vita con un gatto, ricorda che la razza sicuramente non è l'unico elemento a renderlo un animale socievole.
Molti gatti che hanno bisogno di una casa sono di razza mista, e un delizioso paio di orecchie con ciuffi pelosi o un morbido manto rigato potrebbero svelare una personalità sorprendente.
Ricorda che ciò che rende i gatti più socievoli sono l'amore e l'affetto.
Più gli mostri amore, più è probabile che ti restituirà il favore nel tempo.
Leggi anche
- Somalo: che colori ha il suo manto?
- Somalo: quanto costa un cucciolo?
- Gatto: Come capire il suo carattere?
- Gatti: il colore del pelo influenza l'affetto?
- Gatti marroni: che razza sono?
- Adottare un gatto Chimera: è possibile?
- Il mio gatto mi ama? Come capirlo?
- Quanto vive un Maine Coon?
- Maine Coon: gatto aggressivo o coccolone?
- Gatti marroni: come nascono?
- Gatto chimera: cosa significa?
- Come addomesticare (e amare) un gatto selvatico?