Gatto intelligente: come capirlo?

Luisa Piras
2025-04-01 02:03:04
Numero di risposte: 17
Ma questo è solo uno dei tanti modi per misurare l'intelligenza. I gatti potrebbero essere considerati più intelligenti perché non sono disposti a "sottomettersi" agli umani o a compiacerli con attività per loro prive di senso!

Antonia Silvestri
2025-03-31 22:23:35
Numero di risposte: 13
Il vostro gatto è creativo?
Ha trovato come aprire il ripostiglio che ritenevate inviolabile?
Il vostro gatto ha la capacità di concentrarsi?
Può stare ore ad aspettare la lucertola che si è infilata sotto l’armadio, o a cacciare all’agguato tra i cespugli?
Il vostro gatto ha buona memoria?
Se è un gatto esterno, sa ritrovare la strada per casa?
Il vostro gatto ha la capacità di formare dei concetti?
Per esempio, ali + nero + bzzz = mosca = gnam, ali + strisce nero e giallo + bzzz = vespa = ohi, PERICOLOSO Il vostro gatto è in grado di imparare nuovi comportamenti?
Il vostro gatto sa usare il suo corpo con precisione?
È abile?
Sa usare i suoi artigli o i suoi denti per aprire un sacchetto di leccornie?
Il vostro gatto mostra intelligenza emotiva?
Riconosce le vostre emozioni e agisce in modo diverso a seconda di esse?

Bernardo De Santis
2025-03-31 21:51:21
Numero di risposte: 11
Ecco, se la risposta è sì, siamo di fronte a un micio con una brillante capacità d'apprendimento e che ha compreso il concetto di causa ed effetto. Un altro segno d'intelligenza è la conoscenza della cosiddetta permanenza dell'oggetto, quella facoltà che ci fa capire che un oggetto nascosto continua ad esistere. Se il micio va alla ricerca del giocattolo nonostante sia sparito dalla sua vista, allora siamo davanti a un micio piuttosto sveglio, che difficilmente si farà fregare dalla promessa di un croccantino. Bisogna soltanto osservare Micio durante la giornata e porsi le giuste domande: ha imparato a usare i miagolii per ottenere quello che vuole? Impara a fare cose vedendo altri che le fanno? Ha capito che la porta è un accesso al mondo esterno nonostante non sia mai uscito di casa?

Umberto Marino
2025-03-31 21:44:20
Numero di risposte: 12
Riconosce la tua voce da quella di uno sconosciuto? E per finire, quando giochi con lui e gli nascondi i suoi giochini o le sue squisitezze le trova velocemente?
Il gatto intelligente ha un’elevata cognizione di tipo sociale, ad esempio, comprende le emozioni o l’atteggiamento di una persona e modifica e adatta il suo comportamento in relazione a queste. Un segnale di sintonia oltre ad essere un sintomo di intelligenza del gatto è quella di seguire il dito del padrone con lo sguardo.