:

Come dimostra affetto un gatto?

Manfredi Pellegrini
Manfredi Pellegrini
2025-03-09 19:47:43
Numero di risposte: 12
Strizza entrambi gli occhi guardandoti. Il tuo pelosetto socchiude gli occhi ripetutamente? È il suo modo di darti dei baci e di dire “ti amo”. È chiaro che il suo modo di farti regali va un po’ interpretato, per così dire. Sullo zerbino di casa troverai qualcosa che gli sta veramente a cuore e con cui vuole dimostrarti anche quanto è bravo a cacciare, ovvero una preda! Miagolando in modo insistente il tuo pelosetto esprime anche il suo benessere e il suo amore per te. Magari si sdraia sulla tua scrivania quando sei al pc e miagolando cerca di distoglierti dal lavoro per attirarti sul divano o sul letto? Ecco, allora puoi dire che il tuo gatto ti ama veramente: vuole starti vicino e sentire le tue attenzioni su di sé! Se lo fa è perché con te si sente al sicuro e questa sua attestazione di fiducia è una dichiarazione d’amore. Il tuo pelosetto strofina spesso il muso sulla tua testa o su di te in generale, sulle tue spalle o sui tuoi fianchi? Vuole impregnarti con il suo odore, lasciarti la sua impronta olfattiva. È come se marcasse il territorio: in questo caso vuole segnalare agli altri felini che hai già un quattrozampe al tuo fianco. Sta dicendo a te, ma anche al mondo intero, che sei “suo”! Con questo gesto dimostra di considerarti parte integrante della sua famiglia e ti sta mostrando tutto il suo affetto. Il tuo pelosetto è felice e vuole esprimerti tutto il suo affetto quando ha la coda dritta con la punta un po’ piegata, a mo’ di punto di domanda. Ti comunica tutto il suo amore anche quando la sua coda è semplicemente dritta e alzata, tipo punto esclamativo. Il gesto del micio che muove ritmicamente le sue zampe su di te, come se stesse facendo la pasta, è una grande dimostrazione di attaccamento nei tuoi confronti, che ha imparato da piccolo durante l’allattamento. Anche le fusa sono il più tipico dei segnali di amore: il gatto di solito le fa quando sta bene ed è a suo agio. Se il tuo gatto non si stacca dalle tue gambe, significa che ti ama e che vuole assolutamente fartelo capire.
Amedeo Bianco
Amedeo Bianco
2025-03-09 07:54:24
Numero di risposte: 11
I piccoli felini sono anzi animali estremamente espressivi e capaci di sviluppare con gli esseri umani delle relazioni molto profonde, in cui trova posto anche una buona dose d'affetto. Alcuni inconfondibili segnali d'affetto sono le coccole, le fusa e le dolci testate che il micio ci dà per cospargerci del suo odore. Un gatto che ci mostra la pancia, la sua parte più delicata, o che ci accoglie ondeggiando la coda quando rientriamo a casa, è un gatto che ci vuole bene e che con noi si sente al sicuro. Una delle manifestazioni d'affetto più curiose e tenere riguarda i "baci": non si tratta ovviamente di veri e propri baci, che non tutti i gatti apprezzano, ma di un socchiudere gli occhi lento e docile che significa che il micio si sente rilassato in nostra presenza.
Yago Costantini
Yago Costantini
2025-03-08 23:02:26
Numero di risposte: 12
I gatti non temono di instaurare un contatto visivo con chi amano. Se gli occhi del tuo micio sono puntati su di te mentre è accoccolato sul tuo grembo, sappi che questo è il suo modo per dirti “ti voglio bene”. Se il tuo micio ti fa un massaggio con le zampe, ti sta dimostrando affetto nello stesso modo in cui lo farebbe con la sua mamma. Ad alcuni gatti non piace molto il contatto fisico, ma non significa che non apprezzino la tua compagnia. Se il tuo gatto ti segue da una stanza all’altra lo fa solo per starti vicino. Se le fusa del micio sono leggere e avvengono in tua presenza, ad esempio mentre è raggomitolato su di te, allora è un buon segno e significa che il tuo amico è cotto di te. Quando un gatto sceglie di dormire con te, vicino a te o su di te, significa che si fida e ti ama. Il gesto di strofinarsi corrisponde a un bacio. Quando il micio strofina il suo viso su di te ti sta marcando con il suo odore e ricorda a se stesso che è al sicuro con te e che fai parte della sua famiglia. Strofinarsi contro qualcuno è il modo in cui i gatti dimostrano affetto, e lasciano i loro “messaggi felici” sui loro oggetti del desiderio, rivendicandoli come propri.
Lidia Sartori
Lidia Sartori
2025-03-08 14:25:38
Numero di risposte: 10
Strusciarsi contro le gambe o il corpo inarcandosi, con la coda dritta e vibrante, è per esempio un chiaro segnale di amore. Così come socchiudere gli occhi o sfregare il muso contro il viso del proprietario: rappresentano una dimostrazione di affetto e un modo per rivendicare l’appartenenza e richiedere attenzioni. Anche il gatto che fa le fusa quando viene coccolato sta esprimendo la sua gratitudine, come pure un gatto che si rilassa mostrando la pancia.
Amedeo Monti
Amedeo Monti
2025-03-08 10:15:01
Numero di risposte: 15
Se quando il gatto ti sta vicino inizia a fare le fusa, ti sta comunicando che stare al tuo fianco lo fa sentire rilassato e al sicuro. La tua presenza non è una minaccia, ma piuttosto una piacevole compagnia. Tra i gesti d'affetto dei gatti riconosciuti come tali, “fare la pasta” è sicuramente il più buffo ma anche il più tenero. Mostreresti mai il tuo punto debole ad un potenziale nemico? Assolutamente no, e neanche il tuo gatto. La pancia è la parte del corpo del gatto più vulnerabile, perciò mostrarla o addirittura farsela accarezzare è un segnale di completa fiducia. Se il tuo gatto sceglie spesso di dormire con te, o addosso a te, significa che si fida ciecamente! Se il tuo gatto si avvicina a te con la testa e si struscia, sappi che lo fa per marcarti con il suo odore.
Lamberto Ruggiero
Lamberto Ruggiero
2025-03-08 07:12:46
Numero di risposte: 14
Le fusa sono forse il segno più noto di affetto felino. Quando un gatto fa le fusa, spesso è un indicatore di benessere e contentezza. Quando un gatto si struscia contro di te con il muso o i fianchi, sta utilizzando le ghiandole odorifere che si trovano in queste aree per marcarti come "suo". Se un gatto ti guarda e sbatte lentamente le palpebre, ti sta dimostrando fiducia e affetto. Se il tuo gatto ti porta "regali" sotto forma di piccoli animali, giocattoli o altri oggetti, in realtà è un segno di affetto e fiducia. Una coda dritta, magari con un leggero movimento alla punta, è un segno di felicità e fiducia. Se il tuo gatto sceglie di dormire vicino a te o persino su di te, è un chiaro segno di fiducia e affetto. Se il tuo gatto impasta su di te, sta esprimendo affetto e si sente felice e sicuro con te. Se il tuo gatto ti segue per casa, entrando in ogni stanza in cui vai, ti vuole bene e apprezza la tua compagnia.
Raffaella Marini
Raffaella Marini
2025-03-07 21:35:59
Numero di risposte: 13
Quando si tratta di dimostrare il proprio affetto negli umani, i gatti sono più introversi degli altri pet. Ad esempio, per dimostrarti la sua predilezione, un micio ti include nel suo passatempo preferito. Sei il suo rifugio, perché se il tuo micetto sceglie spesso le tue gambe per appisolarsi, significa che si fida al 100% del fatto che nulla di male gli possa accadere quando è in braccio a te. E il fatto che un gatto ti mostri la sua pancia non solo è un grande onore, ma rivela anche la sua fiducia in te. Ogni volta che un gatto fa un lento ed enfatico “occhiolino” nella tua direzione, ti sta dicendo che si fida di te e ti vuole bene. Se il tuo pelosetto ti tocca amorevolmente la fronte con la sua testa o strofina spesso la testa sulla tua gamba, puoi ritenerti fortunato: ti sta dicendo che si fida di te e ti ha accettato come suo umano. Ma lasciando i suoi feromoni su di te, il tuo gatto ti riserva un onore speciale: sei suo, sei il suo fornitore ufficiale di cibo e coccole. Puoi riconoscere questa nostalgia di protezione del tuo micio ogni volta che “impasta” un cuscino o una copertina, oppure “fa la pasta” vicino alla tua pancia, mentre siete insieme, dimostrando la loro fiducia illimitata nei loro umani.