Gatti e umani: perché si affezionano ad una sola persona?

Roberta Ruggiero
2025-03-09 14:00:43
Numero di risposte: 39
È stato dimostrato che nel 65% dei casi i gatti hanno costruito un solido legame di attaccamento verso i loro padroni umani. Al contrario di ciò che si pensa comunemente, anche i felini sono in grado di scegliere una persona a cui essere fedele per tutta la vita. E loro, esattamente come i cani, provano un profondo affetto per gli esseri umani, ma hanno un modo diverso di dimostrarlo. Nonostante questo, anche i ricercatori hanno ammesso che esistono gatti con una personalità più aperta, ossia che tendono a non legarsi unicamente a una persona: in questi casi, preferiscono ricevere affetto da tutti i membri della famiglia.

Quarto Pellegrini
2025-03-09 05:59:08
Numero di risposte: 12
È normale che il gatto si affezioni a una sola persona in casa, che predilige più di tutti gli altri (per vari motivi). Di solito, però, i mici si affezionano in maniera particolare a uno dei componenti della famiglia per tante ragioni: chi ha visto e incontrato per primo, chi riconosce come sua "mamma bipede", chi è riuscito a creare un legame affettivo prima degli altri, chi è più presente nella sua vita. Secondo alcune ricerche scientifiche, pare che il gatto sia più propenso a preferire i componenti di sesso femminile della loro famiglia, perché, anche in natura, è la madre l'esemplare con cui hanno maggiore contatto e con cui vivono più tempo durante la crescita. Non è assolutamente raro, però, che alcuni mici instaurino un rapporto di amore profondo ed esclusivo nei confronti degli uomini di casa o dei bambini, con cui giocano. Molto dipende dal carattere, dal vissuto e dall'età del gatto.

Carmine Bellini
2025-03-08 20:04:30
Numero di risposte: 14
In realtà, il gatto è un animale fortemente relazionale e se tenuto con amore si affeziona moltissimo al padrone, lo segue e accetta di andare con lui in una casa nuova e anche in albergo.

Cleopatra De luca
2025-03-08 06:09:32
Numero di risposte: 14
I gatti possono scegliere una persona in particolare a cui rivolgere le loro attenzioni. Si parla in questo caso di imprintig nel gatto, una connessione davvero profonda in base alla quale l’animale è portato a seguire le orme del suo proprietario, vedendolo come una figura di riferimento.
È difficile spiegare cosa orienti i gatti nella scelta. Il motivo può avere a che fare con diverse circostanze come, ad esempio, il momento in cui il gatto è entrato nella propria vita oppure la gestione dell’animale, chi passa con lui più tempo. Durante il test, le reazioni degli animali sono state però differenti perché diverse sono le esperienze e il carattere di ciascun gatto.
I gatti possono quindi sì affezionarsi a una singola persona e pendere letteralmente dalle sue labbra, ma anche avere personalità più aperte. Vi sono, infatti, gatti che vanno d’amore e d’accordo con tutti, indistintamente. Per questo motivo è vero che i gatti possono affezionarsi a una sola persona, ma non è detto che le cose debbano sempre andare così.

Vania Messina
2025-03-08 00:37:42
Numero di risposte: 9
Anche se in casa ci sono più persone, dunque, è molto probabile che il gatto designerà un solo membro della famiglia come suo. Uno dei motivi per cui il gatto sceglie l'umano è l'affinità emotiva: tra padrone e felino si crea un rapporto intimo, profondo e che non è necessariamente legato a chi per lui fa più a livello pratico. A volte, per esempio, l'animale si riconosce nella persona che caratterialmente gli somiglia di più, altre volte invece si attacca con maggiore interesse alla persona che sembra capire meglio il suo modo di comunicare. Si potrebbe quasi dire, dunque, che tra gatti e alcuni esseri umani c'è una chimica particolare.